Skip to main content

Sei Toscana è il nuovo gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle provincie dell’Ato Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana del Sud e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile. L’Ato Toscana Sud è la prima Area Vasta a concludere il percorso tracciato dalla Legge Regionale n°61/2007 che ha accorpato i bacini in 3 macroAto e ha previsto l’individuazione di un unico gestore tramite gara. Si tratta dunque della prima gara nel settore dei rifiuti che arriva a conclusione in Toscana e una delle prime in assoluto in Italia in questo settore. Sei Toscana a fine marzo 2013 ha firmato il contratto di servizio con l’Ato Rifiuti Toscana Sud, avviando la cosiddetta “fase transitoria” che si concluderà con l’affidamento definitivo dei servizi di igiene ambientale a partire dal 1° gennaio 2014.Il territorio servito copre circa la metà della superficie toscana e racchiude 103 comuni (39 aretini, 36 senesi, 28 grossetani). Un territorio molto eterogeneo, che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali.Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.

Ultime news da "SEI Toscana"

17 Apr, 2024
In data 16 aprile, Sei Toscana ha ricevuto in sede gli operatori della Guardia di Finanza per attività connesse alle indagini condotte dal comando provinciale di Reggio Emilia che hanno portato all’emissione di un avviso di garanzia nei confronti di due manager dell’azienda. La società e le persone coinvolte, nella convinzione di aver sempre agito nel rispetto delle leggi, si sono immediatamente messe a disposizione degli organi investigativi e attendono con serenità la conclusione delle indagini, riponendo la massima fiducia nella magistratura. Sei Toscana ribadisce che la vicenda non interf…

12 Apr, 2024
Anche quest’anno Sei Toscana sarà a fianco dei circoli senesi di Arci Caccia e delle amministrazioni del territorio nella loro attività di pulizia dei boschi. Tante le iniziative in programma questo weekend in quasi tutti i comuni della provincia di Siena, dove le squadre di cacciatori raccoglieranno i rifiuti abbandonati nei boschi e in campagna e li lasceranno in appositi punti di deposito dove saranno successivamente raccolti dagli operatori del gestore. Le attività di rimozione dei rifiuti si svolgeranno a partire da lunedì e potrebbero richiedere più giorni, in relazione alle quantità e…

12 Apr, 2024
Proseguono le attività legate alla riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti a Sassetta. Per coloro che non abbiano ancora provveduto a ritirare il nuovo kit porta a porta e la 6Card, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana hanno deciso di prolungare l’apertura dello sportello di via Castagneto. Da sabato 13 aprile fino a sabato 29 giugno (compresi) i cittadini del comune iscritti a ruolo Tari potranno recarsi allo sportello ogni sabato, dalle 9:30 alle 12:30. Per ritirare il materiale è necessario presentare il codice contribuente (o il codice fiscale dell’intestatario della boll…

10 Apr, 2024
L’Amministrazione comunale di Grosseto, in collaborazione con Sei Toscana, potenziano il servizio di raccolta verde a domicilio a Marina di Grosseto e Principina a mare. “Il servizio inizia per quest’anno da aprile e si protrarrà per l’intero arco dell’anno, secondo un calendario di raccolta variabile – spiega l’assessore all’ambiente Erika Vanelli –. Ad aprile e maggio offriremo la raccolta due volte al mese, da giugno a settembre la cadenza sarà con frequenza settimanale, ottobre e novembre due volte al mese e nei mesi invernali, da dicembre a marzo, una volta al mese. Forniremo un calendar…

8 Apr, 2024
6News, il “telegiornale ambientale” di Sei Toscana, torna in radio. Le otto puntate informative sulle buone pratiche e la corretta gestione dei rifiuti saranno trasmesse dall’emittente Radio Emme, radio valdarnese. In ogni striscia informativa viene affrontata una specifica tipologia di rifiuto: organico, carta e cartone, multimateriale, vetro, rifiuti ingombranti, RAEE, olio alimentare e indifferenziato. In ogni puntata, verranno date tutte le info utili per permettere al cittadino di fare una buona raccolta differenziata e sarà spiegato, con un linguaggio semplice, chiaro e ironico, il perc…

4 Apr, 2024
Le Confederazioni nazionali di CGIL e UIL hanno proclamato uno sciopero generale nazionale per la giornata di giovedì 11 aprile. L’astensione collettiva dal lavoro avrà una durata di quattro ore e potrebbero pertanto verificarsi eventuali disagi alle attività svolte sul territorio. Sei Toscana comunica che saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi previsti dalla legge 146/90 e successive modifiche e dall’accordo nazionale di settore del 1° marzo 2001.

25 Mar, 2024
Prosegue e si rinnova anno dopo anno l’impegno delle scuole di San Gimignano verso le tematiche della raccolta differenziata e della corretta gestione dei rifiuti. Amministrazione Comunale e Sei Toscana tornano al fianco di insegnanti e alunni per illustrare il percorso dei rifiuti e raccontare l’importanza dei corretti comportamenti a scuola e a casa. Non solo lezioni in aula, ma anche laboratori didattici e visite guidate, come quella al centro di raccolta in località Fugnano che si è svolta alla presenza del vicesindaco Niccolò Guicciardini, sempre attento ai temi dell’educazione alla sost…

11 Mar, 2024
L’Amministrazione comunale di Buonconvento, in collaborazione con Sei Toscana, prosegue il percorso di miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti nel territorio. L’obiettivo è quello di potenziare le performance ambientali, concentrandosi in particolar modo sull’aumento della qualità dei rifiuti raccolti così da permetterne un migliore avvio a riciclo. Il comune di Buonconvento, che già oggi si avvicina al 70% di raccolta differenziata (68% a fine 2023), metterà a disposizione della comunità nuovi contenitori di raccolta ad accesso controllato caratterizzati da una maggiore volumetria…