Sei Toscana è il nuovo gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle provincie dell’Ato Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana del Sud e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile.
L’Ato Toscana Sud è la prima Area Vasta a concludere il percorso tracciato dalla Legge Regionale n°61/2007 che ha accorpato i bacini in 3 macroAto e ha previsto l’individuazione di un unico gestore tramite gara. Si tratta dunque della prima gara nel settore dei rifiuti che arriva a conclusione in Toscana e una delle prime in assoluto in Italia in questo settore.
Sei Toscana a fine marzo 2013 ha firmato il contratto di servizio con l’Ato Rifiuti Toscana Sud, avviando la cosiddetta “fase transitoria” che si concluderà con l’affidamento definitivo dei servizi di igiene ambientale a partire dal 1° gennaio 2014.Il territorio servito copre circa la metà della superficie toscana e racchiude 103 comuni (39 aretini, 36 senesi, 28 grossetani). Un territorio molto eterogeneo, che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali.Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.
Ultime news da "SEI Toscana"
11 Feb, 2025
Cinigiano: al via la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti
L’Amministrazione comunale di Cinigiano, in collaborazione con Sei Toscana, avvia il progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. L’iniziativa mira a migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata, aumentando l’efficienza del servizio e il decoro urbano.
A partire dalla prima settimana di marzo, saranno installate nuove postazioni di raccolta a servizio di tutto il territorio comunale. I nuovi contenitori, dal design moderno e con una modalità di conferimento migliorata, saranno disponibili per cinque tipologie di rifiuto: carta e cartone (contenitore…
4 Feb, 2025
Sei Toscana lancia un nuovo progetto di ascolto e partecipazione per migliorare la raccolta differenziata
Un servizio migliore nasce anche dall’ascolto. Sei Toscana lancia un nuovo progetto di partecipazione attiva per coinvolgere direttamente i cittadini nella costruzione delle future campagne di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. L’obiettivo? Migliorare non solo la comunicazione, ma anche la qualità dei materiali raccolti, rendendo il sistema sempre più efficace e sostenibile.
“Migliorare la qualità della raccolta differenziata è una sfida fondamentale – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. Nel nostro territorio, gli ultimi anni hanno visto una crescita costan…
31 Gen, 2025
Monte Argentario: chiusura momentanea del centro di raccolta del Campone
L’Amministrazione comunale di Monte Argentario e Sei Toscana informano che, da lunedì 3 febbraio a sabato 15 febbraio (compresi), il centro di raccolta del Campone a Porto Santo Stefano resterà momentaneamente chiuso al pubblico per permettere alcuni lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria.
I cittadini residenti nel comune potranno utilizzare il centro di raccolta in località Terrarossa che, nelle due settimane dal 3 al 15 febbraio, potenzierà gli orari di apertura e sarà utilizzabile tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12.
A partire da lunedì 17 febbraio, al termine…
30 Gen, 2025
Sassetta: al via il nuovo sistema di tariffazione puntuale
Il Comune di Sassetta, in collaborazione con Sei Toscana, compie un importante passo avanti nella gestione dei rifiuti urbani, introducendo la Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP). Questo sistema, che partirà ufficialmente da lunedì 3 febbraio, punta a riconoscere i comportamenti virtuosi dei cittadini, migliorando ulteriormente la qualità della raccolta differenziata e incentivando la sostenibilità.
Grazie a un impegno condiviso tra Amministrazione, Gestore del servizio e cittadini, la raccolta differenziata ha già registrato un significativo balzo in avanti, passando dal 25% del 2023 al 60…
29 Gen, 2025
Riapre il centro di raccolta di Pieve Santo Stefano
I lavori di ristrutturazione finanziati in parte con fondi PNRR. Il sindaco Marcelli: “Una struttura moderna che contribuirà alla crescita del nostro territorio”
Riapre il centro di raccolta di Pieve Santo Stefano. La struttura, che si trova in località Riolo, è un’area appositamente attrezzata e custodita dove i cittadini potranno effettuare la raccolta differenziata di quei materiali recuperabili altrimenti destinati a smaltimento in discarica.
Il centro di raccolta riapre al termine dei lavori di adeguamento e ristrutturazione, svolti da Sei Toscana, che sono stati finanziati in parte co…
28 Gen, 2025
Nota stampa Sei Toscana - incendio carico rifiuti Siena
Questa mattina, martedì 28 gennaio, durante le operazioni di svuotamento dei cassonetti stradali dedicati alla carta e cartone nel comune di Siena, si è verificato un incendio che ha interessato il materiale raccolto da uno dei mezzi in servizio.
L’operatore di Sei Toscana, accortosi della fuoriuscita di fumo dal carico, ha immediatamente interrotto le operazioni e condotto il mezzo in sicurezza presso un parcheggio situato in via Massetana Romana. Qui ha provveduto a scaricare il materiale nel piazzale, prevenendo così il rischio di danni al veicolo e garantendo la sicurezza dell’area circo…
23 Gen, 2025
A Monticiano c’è l’Ecosito: “Nuova spinta per decoro urbano e differenziata”
differenziata dei rifiuti e che potrà essere utilizzata dai cittadini del comune, serviti dal porta a porta, in caso di necessità. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Alessio Serragli, il vicesindaco Roberto Petrini, l’assessore Paolo Neri e il direttore generale di Sei Toscana, Gianluca Paglia.
All’interno dell’area, recintata e videosorvegliata, sono presenti contenitori per il conferimento di tutte le tipologie di rifiuto: carta e cartone, organico, vetro, multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio e tetrapak) e indifferenziato. A disposizione dei cittadini anche il cont…
21 Gen, 2025
Sei Toscana porta il progetto Ri-creazione nelle scuole di San Gimignano
Prosegue e si rinnova, anno dopo anno, l’impegno delle scuole di San Gimignano verso le tematiche dell’economia circolare e della corretta gestione dei rifiuti. Amministrazione comunale e Sei Toscana tornano al fianco di insegnanti e alunni per illustrare il percorso dei rifiuti e raccontare l’importanza dei corretti comportamenti a scuola e a casa con il progetto Ri-creazione.
Sono iniziate le lezioni negli istituti scolastici sangimignanesi che, per quest’anno, vedono coinvolti 143 studenti di 7 classi della primaria Uligano e della secondaria Folgore da San Gimignano. Questa mattina, a sa…