Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

23 Dic, 2024
Giani: «Un decisivo input per la sostenibilità della mobilità urbana, nell’area più popolata della Toscana»
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) ha dato il via libera al progetto definitivo della linea tramviaria 4.1 Leopolda-Piagge, che a Firenze collegherà Porta al Prato all’area delle Piagge. «È una notizia molto importante per la realizzazione di un’opera per la quale insieme al Comune di Firenze e al Comune di Campi Bisenzio ci siamo spesi tanto – ricorda il presidente della Regione, Eugenio Giani – nella fase in cui con il ministro alle infrastrutture Enrico Giovannini decidemmo di investire le risorse Pnrr destinate alla Toscana per la realizzazione dei due l…

23 Dic, 2024
Dopo la mostra “Trash to beauty” di Brett Littman, il Comune toscano protagonista dell’economia circolare consolida la presenza nella Grande mela
A cinque minuti esatti da Central park si staglia l’Istituto italiano di cultura di New York, che nella propria terrazza con affaccio sul cuore di Manhattan ha inaugurato nei giorni scorsi il nuovo “padiglione Peccioli”: uno spazio che ha visto proseguire il percorso della mostra “Trash to beauty” curata nel 2024 da Brett Littman e alla quale hanno partecipato oltre 400 cittadini pecciolesi. Quelli stessi cittadini protagonisti di un’opera di Vittorio Corsini, “Lo sguardo di Peccioli su New York” che, nel corso della mostra, era stata collocata temporaneamente all’esterno dell’istituto lungo…

20 Dic, 2024
L’accordo esiste dal 2000 e nel corso degli anni l’integrazione tra il sistema di emergenza sanitaria territoriale e la squadra del Cai si è ulteriormente sviluppata
È stata prorogata fino al 30 giugno 2025 la convenzione tra Regione Toscana e il Soccorso alpino e speleologico del Cai, il Club alpino italiano, per soccorrere le persone in difficoltà in montagna, nelle grotte o comunque in ambienti impervi.  La convenzione con la Regione esiste dal 2000 e nel corso degli anni l'integrazione tra il sistema di emergenza sanitaria territoriale e il Soccorso alpino e speleologico toscano si è progressivamente sviluppata.  «Una collaborazione fondamentale per garantire interventi tempestivi, sicuri ed efficaci – commentano l’assessore al diritto all…

20 Dic, 2024
Laudato Si’, Italia Nostra, Legambiente, WBA e Alberi Maestri associazione per la tutela degli alberi chiedono una pausa di riflessione e studio
Egregio Sindaco A proposito dell’alberata di San Giovanni le nostre Associazioni accolgono con interesse la disponibilità al dialogo da lei manifestata nel suo comunicato apparso sulla stampa locale il 18 dicembre. E’ tuttavia evidente che portare a termine l’immediato, massiccio abbattimento già programmato di 25 piante senza alcuna nuova perizia in grado di dimostrarne la necessità, anzi in presenza di autorevoli interventi che testimoniano come l’asserita urgenza di tutela della sicurezza pubblica sia in realtà da verificare, risulti incoerente con quanto dichiarato nel suo intervento. E’…

19 Dic, 2024
L’ultimo intervento significativo di Alia Multiutility è avvenuto poche ore fa, in via Manzoni a Iolo
Lo scorso 10 ottobre il gestore unico dei servizi d’igiene urbana nella Toscana centrale, la società interamente pubblica Alia, ha avviato il servizio Prato priority in collaborazione con la sindaca Ilaria Buggetti, per consentire ai cittadini di segnalare rapidamente e facilmente gli abbandoni rifiuti tramite Aliapp, l’app gratuita di Alia disponibile per dispositivi iOS e Android. E i cittadini pratesi hanno risposto appieno all’appello alla collaborazione. Fino ad oggi, sono state 223 le richieste di rimozione di scarti tessili abbandonati arrivate ad Alia Multiutility…

18 Dic, 2024
Giani: «È il più grande investimento pubblico sull’Amiata per la sostenibilità ambientale, economica e sociale di questo Comune»
Nel Bilancio di previsione per il 2025 della Regione Toscana è stato inserito un emendamento che stanzia 1,5 milioni di euro in favore del Comune amiatino di Arcidosso, per co-finanziare la realizzazione del teleriscaldamento geotermico sul territorio. «Si tratta di un progetto di grande valore ambientale che rappresenta un passo avanti per il Comune di Arcidosso, che è un comune Geotermico ancora sprovvisto di questa infrastruttura – spiega il presidente della Regione, Eugenio Giani – È il più grande investimento pubblico sull’Amiata per la sostenibilità ambientale, economica e sociale di q…

18 Dic, 2024
Via libera anche dalla Corte dei Conti al conferimento del ramo rifiuti di Nausicaa
Mancava il parere della Corte dei Conti per chiudere il percorso, avviato mesi fa, che porterà la gestione dei rifiuti, ora affidata alla multiservizi del Comune di Carrara, alla neonata Retiambiente Carrara srl. «Questo risultato, avallato dal parere della Corte dei Conti – ha detto la sindaca Serena Arrighi – rappresenta una crescita per il territorio, perché dà una garanzia in più sulla bontà del percorso che stiamo conducendo. Entrare in partnership con Retiambiente significa essere soci di un colosso che offre lavoro a 2.500 dipendenti, svolgendo un servizio per un m…

18 Dic, 2024
Perra: «Siamo sicuri che contribuiranno a migliorare in maniera significativa il decoro, qui già superato il 90% di raccolta differenziata»
A partire da gennaio Gambassi Terme si aggiungerà alla lista dei Comuni che, nella Toscana centrale – l’area dove i servizi d’igiene urbana sono in capo alla società interamente pubblica Alia Multiutility –, hanno deciso di attivare il servizio degli ispettori ambientali. I compiti principali degli ispettori sono quelli di informare, educare e monitorare il corretto conferimento dei rifiuti. In particolare, a Gambassi Terme, in accordo con l’Amministrazione comunale, gli ispettori si concentreranno su tre progetti ritenuti prioritari: Gambassi Terme pulita, con una serie di controlli e verif…