Skip to main content

Allevatori, sui predatori la Regione mantiene la promessa d’aiuto

 |  Approfondimenti

Danni dei predatori all'attività zootecnica: le domande si potranno presentare dal 13 ottobre prossimo fino al 14 novembre 2014, attraverso il sistema informatico di ARTEA, l'agenzia regionale della Toscana per i pagamenti in agricoltura. Ne dà notizia l'assessore regionale all'agricoltura, Gianni Salvadori (nella foto).

«Il decreto che approva il bando con le modalità per le domande, le caratteristiche necessarie e i tempi è stato già emesso dal dirigente competente – annuncia l'assessore – e sarà pubblicato a giorni sul BURT, il bollettino ufficiale della Regione. Al bando sono allegate le tabelle con le somme che verranno riconosciute per i danni da predatori a tutte le tipologie di animali: ovini, caprini, bovini e bufalini, suini, equini e asinini. Come avevamo annunciato dopo la riunione con le associazioni degli agricoltori, che si era tenuta nel luglio scorso, il bando è uscito nelle date indicate. Diamo così risposte concrete – sottolinea l'assessore - alle richieste degli allevatori, su un tema molto sentito e delicato. Gli indennizzi riguardano tutto il territorio regionale».

Gli allevatori potranno presentare domanda per eventi che siano stati certificati da veterinari Usl e che siano compresi fra il 1 gennaio e il 31 ottobre 2014 e abbiano determinato la morte o il ferimento grave di uno o più capi allevati. Entro il 30 novembre dovrà essere completata l'istruttoria delle domande, verificati i requisiti, e pronunciata l'ammissibilità. Dopodiché sarà stilata la graduatoria e si procederà alla liquidazione.

di Regione Toscana

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.