Skip to main content

Rifiuti, Rea spa conferita all'interno di RetiAmbiente

Donati: «Il polo impiantistico di Scapigliato, gestito da Rea Impianti Srl sarà un partner principale del nuovo gestore unico»
 |  Approfondimenti

Durante l’ultima assemblea straordinaria RetiAmbiente Spa, svoltasi nei giorni scorsi, è stata conferita - a fronte di un aumento del capitale sociale interamente sottoscritto dai Comuni - la partecipazione totalitaria di Rea Spa all’interno del futuro gestore unico dell’Ato Costa. Con questo atto il Comune di Rosignano (socio di maggioranza assoluta di Rea Spa) e gli altri comuni soci hanno completato il loro percorso di conferimento all’interno della nuova società di ambito, che dovrà diventare il nuovo gestore unico del servizio di raccolta, spazzamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani dell’area “Toscana Costa”, che andrà dalla Lunigiana all’Isola D’Elba, abbracciando i territori delle province di Massa Carrara, Lucca, Livorno e Pisa.

Come noto, infatti, il nuovo gestore unico del servizio di raccolta, spazzamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani dell'area “Toscana Costa” comprenderà le province di Massa Carrara, Lucca, Livorno e Pisa, affrontando nei prossimi anni un percorso di modernizzazione del servizio con particolare attenzione alla raccolta differenziata.

Per il Comune di Rosignano marittimo – come afferma l’amministrazione in una nota – e per gli altri territori, significherà affrontare nei prossimi anni un percorso di modernizzazione del servizio; particolare  attenzione sarà dedicata al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di recupero dei materiali. «Con questo atto – è il commento del vicesindaco di Rosignano marittimo, Daniele Donati - inizia lo step conclusivo per la riorganizzazione del servizio di igiene urbana sul territorio e la configurazione della società RetiAmbiente Spa come gestore unico di ambito. Il Comune di Rosignano in questo contesto ha svolto un’azione di primo piano, apportando il know how della propria azienda e del personale che vi lavora, valorizzando anche il ruolo del polo impiantistico di Scapigliato, gestito da Rea Impianti Srl (controllata al 100% dal Comune), che dovrà essere un partner principale del nuovo gestore unico».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.