Skip to main content

I piccoli Comuni Toscani ai quali andranno i contributi a fondo perduto per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile

Lavori da avviare entro il 15 novembre 2020, pena la decadenza del contributo
 |  Crisi climatica e adattamento

Il decreto del ministero dello sviluppo economico che assegna un contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti relativi a interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile ai Comuni italiani con popolazione inferiore a 1.000 abitanti riguarda anche 15 piccoli Comuni della Toscana. Ecco l’elenco:

Chitignano, Montemignaio e Ortignano Raggiolo in provincia di Arezzo;

Roccalbegna e Seggiano in provincia di Grosseto;

Capraia Isola e Sassetta in provincia di Livorno;

Careggine, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora e Vagli di Sotto in provincia di Lucca;

Comano in provincia di Massa Carrara;

Monteverdi Marittimo e Orciano Pisano in provincia di Pisa;

Radicondoli in provincia di Siena.

Sarà finanziata la realizzazione di opere di efficientamento dell’illuminazione pubblica, risparmio energetico degli edifici pubblici, installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, nonché interventi per la mobilità sostenibile. Ciascun Comune beneficiario dovrà avviare i lavori entro il 15 novembre 2020, pena la decadenza del contributo.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.