
I servizi ecosistemici: una nuova dimensione per la gestione della biodiversità nelle aree rurali

Il 14 novembre 2014, dalle ore 15.00 alle 18.30 all’interno Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura multifunzionale di Arezzo AGRI@TOUR, presso la Sala AUDITORIUM di Arezzo Fiere, si terrà il primo Convegno Nazionale del progetto LIFE+MGN (Making Good Natura - DARE VALORE ALLA NATURA) dedicato ai servizi forniti dagli ecosistemi naturali, per aiutare a conoscere e misurare il loro valore economico.
Il Convegno ha lo scopo, attraverso il confronto tra i diversi attori istituzionali e del mondo produttivo, di fornire spunti di riflessione utili ai policy maker per l’analisi e la gestione dei Servizi Ecosistemici. Particolare attenzione verrà data ai PES (Pagamenti dei Servizi Ecosistemici) e agli altri strumenti proposti nel contesto delle nuove Politiche Agricole.
Dopo l’introduzione di GIUSEPPE SCARASCIA - Presidente CURSA (Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente) e Responsabile del Centro di Eccellenza “Foreste e Clima”del MIUR presso l’Università della Tuscia, GIANFRANCO BOLOGNA - Direttore Scientifico WWF ITALIA modererà la prima sessione alla quale prenderanno parte: GIOVANNI CANNATA - Commissario straordinario MIPAAF presso l’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria), DAVIDE MARINO con RICCARDO SANTOLINI - Progetto LIFE+ Making Good Natura e MARCO MARCHETTI - Dipartimento di Bioscienze e Territorio Università degli Studi del Molise.
Seguirà una tavola rotonda moderata da PIERMARIA CORONA – Direttore del Centro di Ricerca per la Selvicoltura – CRA (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura) con interventi di: *GIUSEPPE BLASI - Capo Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali e dello Sviluppo Rurale - Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ANNA RAMPA - U.O. Parchi e Paesaggio - Regione Lombardia, MARIA COMBI - Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative – Area Programmi e Progetti per lo Sviluppo Sostenibile - Regione Lazio, ERSILIA MAFFEO - Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative – Area Sistemi Naturali - Regione Lazio, PIETRO POLITI - Servizio Ambiente e Agricoltura - Regione Marche e ROBERTO COIZET – Presidente Edizioni Ambiente.
