2 Lug, 2018
La città industriale nata nel segno di Adriano Olivetti è stata inserita nella lista del patrimonio mondiale Unesco
Le città possono ancora essere produttrici di cultura, innovazione e solidarietà? Il caso Ivrea
Adriano Olivetti, legato a doppio filo ai successi planetari della fabbrica che porta il suo cognome – spaziando dalle macchine da scrivere agli antesignani degli attuali personal computer – credeva nella necessità e nella possibilità di ricercare un equilibrio tra profitti privati e sviluppo della comunità, un modello di sviluppo che continua ad esercitare una grande attrattiva. E consensi a livello globale.
L’ultima testimonianza è arrivata durante i lavori del 42° Comitato del patrimonio mondiale Unesco, che si sta svolgendo a Manama in Bahrein (fino al 4 luglio): "Ivrea città industriale…