Skip to main content


Ultime news da "Natura e biodiversità"

4 Mar, 2022
Online il programma 2022 delle attività del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Trekking, Festival del Camminare, esperienze outdoor, laboratori, degustazioni, conferenze, escursioni in mare, per un totale di oltre 800 eventi distribuiti sulle sette isole dell’Arcipelago Toscano. Il calendario 2022 “Vivere il Parco” è consultabile online in versione digitale, un’anticipazione rispetto alla versione cartacea che sarà in distribuzione nelle prossime settimane presso gli Info Park e nei Centri Visite del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Il direttore del Parco, Maurizio Burlando, sottolinea che «La realizzazione del catalogo è stata possibile, come ogni anno e ogni anno d…

4 Mar, 2022
Un libro di Nicola Nurra sull’invasione della plastica e su come affrontare un problema che non è irrimerdiabile
Praticamente in contemporanea con la storica  approvazione all’United Nations Environment Assembly (UNEA-5) della risoluzione “End plastic pollution: Towards an international legally binding instrument”, che punta a porre fine all’inquinamento da plastica e a stringere un accordo internazionale legalmente vincolante entro il 2024, è uscito in Italia il libro “Plasticene. L'epoca che riscrive la nostra storia sulla Terra”, edito da il Saggiatore e scritto da Nicola Nurra, naturalista, biologo marino e operatore scientifico subacqueo, che insegna biologia marina all’università di Torino e che h…

4 Mar, 2022
Nel Nord America sono vissuti Tyrannosaurus regina, Tyrannosaurus imperator e Tyrannosaurus rex?
Di tutti i nomi scientifici che sono stati dati alle specie del nostro pianeta, Tyrannosaurus rex potrebbe essere il più famoso. Dai bambini è sicuramente più conosciuto di Homo sapiens. Ma ora si scopre che i Re dei dinosauri erano diversi e appartenenti a diverse specie. I paleontologi scavano e identificato e chlassificano come T. rex scheletri di dinosauri da più di 120 anni, ma il nuovo studio “The Tyrant Lizard King, Queen and Emperor: Multiple Lines of Morphological and Stratigraphic Evidence Support Subtle Evolution and Probable Speciation Within the North American Genus Tyrannosaurus…

3 Mar, 2022
Svolgono un importante ruolo di impollinazione oltre a rivestire un ruolo determinante nella catena alimentare, tra le altre cose
«Le zanzare svolgono un ruolo fondamentale nell’ambiente», afferma la nostra esperta María José Ruiz-López. «Sappiamo che trasmettono le malattie e che quando ci pungono, le odiamo, ma non fanno solo questo». Nonostante la loro reputazione di succhiasangue, unicamente le femmine traggono nutrimento dagli animali, mentre sia maschi che femmine si nutrono di nettare. Ciò significa che le zanzare svolgono un importante ruolo di impollinazione, in particolare quando sono attive durante la notte, momento in cui gli impollinatori per eccellenza, quali api e farfalle, non sono presenti. In effetti…

3 Mar, 2022
Michelle Bachelet: «Sono oggetto sia di omicidi che di campagne diffamatorie»
Aprendo la 49esima sessione dell’Human Rights Council - High Level Event on Environmental Human Rights Defenders, l’Alto Commissario Onu per i diritti umani. Michelle Bachelet, ha ricordato che «Ogni giorno, i difensori dei diritti umani ambientali affrontano abusi, minacce e molestie per il loro lavoro, mentre stanno affrontando la triplice crisi planetaria del cambiamento climatico, dell'inquinamento e della perdita della natura. Parlare apertamente e difendere i diritti umani ambientali può comportare un costo enorme sia per gli individui che per le comunità. Sono oggetto sia di omicidi ch…

3 Mar, 2022
Sammuri: rispondere alle richieste dell'Ue di giungere al 30% delle aree protette entro la fine del decennio
I parchi e tutte le aree naturali protette sono  fondamentali per la tutela della biodiversità. In occasione della Giornata mondiale della flora e fauna selvatica del 3 marzo voglio  ricordare gli straordinari successi raggiunti dai parchi italiani nella tutela di specie che erano in serio rischio di estinzione. Dall'orso marsicano allo stambecco, dal gipeto al falco pescatore, oggi  in Italia abbiamo messo in sicurezza specie selvatiche che rischiavamo di perdere definitivamente. Dobbiamo ringraziare  in  particolare  due parchi  nazionali che proprio quest'anno compiono cento anni di attivi…

3 Mar, 2022
Guterres: «Danneggiando il mondo naturale, minacciamo il nostro stesso benessere»
Il 20 dicembre 2013, 68esima sessione dell’Assemblea Generale dell’Onu proclamò il 3 marzo – giorno della firma della Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora (CITES) nel 1973 – United Nations World Wildlife Day (WWD) per celebrare e far conoscere gli animali e le piante selvatiche del mondo. Quella risoluzione designò anche il Segretariato CITES come facilitatore per l'osservanza globale di questa giornata speciale per la fauna selvatica nel calendario dell’Onu e il World Wildlife Day è ormai diventato il più importante evento annuale mondiale dedicato…

2 Mar, 2022
Greenpeace e Wwf: decisione ambiziosa che mette il pianeta sulla giusta strada
Oggi, all’United Nations Environment Assembly (UNEA-5), che si è tenuta a Nairobi, I capi di Stato, i ministri dell'ambiente e altri rappresentanti di 175 Paesi hanno approvato la risoluzione “End plastic pollution: Towards an international legally binding instrument”, un documento storico che punta a porre fine all’inquinamento da plastica e a stringere un accordo internazionale legalmente vincolante entro il 2024. La risoluzione affronta l'intero ciclo di vita della plastica, compresa la sua produzione, progettazione e smaltimento. L' UNEA-5 sarà seguita da “UNEP@50”, una Sessione Speciale…