Skip to main content


Ultime news da "Natura e biodiversità"

4 Gen, 2019
L’Amo e riscaldamento globale potrebbero costringere i tonni ad abbandonare il Mediterraneo
Il tonno rosso dell’Atlantico (Thunnus thynnus), una delle specie più emblematiche e sfruttate commercialmente al mondo, da qualche anno ha fatto la sua ricomparsa nei mari dell’Europa del nord. La conferma arriva dallo studio “Atlantic Multidecadal Oscillations drive the basin-scale distribution of Atlantic bluefin tuna”, pubblicato su Science Advances da Robin Faillettaz e Grégory Beaugrand (Cnrs Université de Lille), Eric Goberville (Sorbonne Université) e Richard Kirby (Fondation Secchi Disk) che ricordano che la specie fino all’inizio degli anni ’60 veniva abbondantemente pescata nella M…

2 Gen, 2019
Il presidente neofascista che vuole combattere la corruzione con un governo zeppo di corrotti
Jair Messias BoIsonaro ha inaugurato la sua presidenza Inneggiando a un Brasile «Libero dal socialismo» e confermando la sua santa alleanza con i militari che, a loro volta, dicono che la priorità del nuovo governo – zeppo di militari - sarà quella di combattere la corruzione del Partido do Trabalhadores (ma non evidentemente dei loro alleati di centro-destra che erano gli stessi del PT). Ed è proprio il  Partido do Trabalhadores a far notare che è difficile che la crociata anti-corrotti possa essere portata avanti da un governo che annovera molti ministri che hanno grossi problemi con la giu…

2 Gen, 2019
Una vera e propria esecuzione: più di 300 pallini di piombo nel corpo della lince
Un giovane maschio di lince iberica o lince pardina, (Lynx pardinus) è stato trovato morto il 28 dicembre a Guadalmellato, una zona de Córdoba, In Andalusia, dove si sta attuando il programma “Recuperación de la distribución histórica de lince ibérico (Lynx pardinus) en España y Portugal’ (2011-2018)” - Life+ Iberlince per la reintroduzione di questo raro felino in via di estinzione. La lince di 3 anni, che era stata chiamata Marvel, è stata localizzata dai tecnici di Iberlince grazie al radiocollare di cui era dotata quando venne liberata nel 2016 e ora la necropsia effettuata al Centro de A…

31 Dic, 2018
Dalla lotta ai cambiamenti climatici alla tutela di ecosistemi fragili e minacciati e degli oceani
Dodici mesi all’insegna di battaglie nonviolente e lotte in difesa del Pianeta. È il 2018 in immagini di Greenpeace, in Italia e a livello globale. Un anno iniziato con una spedizione scientifica di tre mesi in Antartico, per accendere i riflettori sulla bellezza e la fragilità di un’area minacciata dalle attività umane e dai cambiamenti climatici. Anche se lo scorso novembre la Commissione per la conservazione delle risorse marine dell’Antartide ha rigettato la proposta, sostenuta anche da Greenpeace, per l’istituzione del santuario marino più grande del mondo nel Mare di Weddel, la tutela d…

31 Dic, 2018
Senza il Giappone e gli Stati fantoccio, si potrà realizzare il Santuario delle balene in Antartide
Sea Shepherd, l’organizzazione radicale di azione ambientalista fondata da ex attivisti di Greenpeace, non è d’accordo con quanti pensano che l’uscita del Giappone dall’International whaling commission (Iwc)  e dà una lettura di questa decisione completamente diversa da quella delle altre associazioni ambientaliste: «A partire dal 2002, Sea Shepherd si è opposta operazioni di caccia giapponesi nel Santuario delle Balene con spedizioni in acque antartiche prima volta nel 2002 seguita da campagne continue dal 2005 fino al 2017. Durante questo periodo oltre 6.000 balene furono salvate dagli arpi…

31 Dic, 2018
Indipendentisti kanaki e nazionalisti francesi insieme per salvare la biodiversità (e il turismo)
Dal primo maggio 2019, nella Collettività di oltremare francese della Nuova Caledonia (circa 300.00 abitanti e 18.755 Km2, più del Veneto)  sarà vietato importare prodotti in plastica monouso.  La legge, approvata dal Congrès de la Nouvelle-Calédonie, il parlamento autonomo di Nouméa, con i voti di Calédonie ensemble (centrodestra anti-indipendentista), Union Calédonienne - Front de libération nationale kanak et socialiste (Uc-Flnks - indipendentisti di sinistra). Union nationale pour l'indépendance  (Uni – indipendentisti di centro-sinistra) e l’astensione del Rassemblement pour la Calédonie…

31 Dic, 2018
Un grosso problema diffuso in tutto il mondo che non è ancora entrato in molti vocabolari
La Fundación del Español Urgente - Fundéu BBVA – paragonabile alla nostra Accademia della Crusca – ha nominato Microplástico (microplastica), parola dell’anno 2018. E’ la sesta occasione in cui la Fundación del Español Urgente, promossa dall’Agencia Efe e BBVA, designa la parola dell’anno, scelta tra i termini che sono stati più presenti nell’informazione durante gli ultimi 12 mesi e che sono anche interessanti dal punto di vista linguistico. Nel 2013 la parola spagnola dell’anno era stata escrache (più o meno sputtanamento), nel 2014 selfi (selfie), nel 2015 refugiado (rifugiato), nel 2016 p…

31 Dic, 2018
Dopo il divieto delle plastiche monouso, le Galapagos diventano “Libre de pirotecnica”
Dopo aver proibito le plastiche monouso, il Consejo de Gobierno del Régimen Especial de Galápagos ha approvato una risoluzione che proibisce ogni tipo di fuochi d’artificio pirotecnici e sottolinea che «Le Galapagos diventano nuovamente un esempio a livello nazionale e internazionale di politiche di conservazione, protezione degli ecosistemi e azioni che promuovono una relazione armonica tra l’essere umano e la natura». La decisione di proibire i fuochi d’artificio è stata presa all’unanimità dal Consejo de Gobierno del Régimen Especial de Galápagos e proibisce in tutta la provincia insulare…