Skip to main content

Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali. Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.

Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"

9 Ago, 2024
‘Qui sono stati rimossi rifiuti abbandonati da un incivile. Un costo per il decoro e la collettività’ questo il messaggio che riportano le nuove grandi calamite affisse da oggi su postazioni stradali ed interrate a Firenze, a memoria dei gesti irrispettosi dell’ambiente Firenze, 09.08.2024 – Firenze torna protagonista della campagna di Alia sul decoro urbano e contro l’abbandono dei rifiuti. Grandi calamite, rimovibili e riutilizzabili, con fondo giallo e scritta nera sono da oggi posizionate nel capoluogo toscano su postazioni stradali ed interrate per informare i cittadini che in quel…

5 Ago, 2024
Giovedì 15 agosto non saranno effettuati servizi di raccolta, saranno chiusi gli Ecocentri, gli sportelli al pubblico (Tari e non), sospesi gli Ecofurgoni ed il call center Firenze, 05.08.2024 – Alia Multiutility informa che il servizio di raccolta rifiuti, sia con sistema porta a porta che a cassonetto stradale, sarà regolarmente svolto nel corso del mese di agosto sul territorio dei 58 comuni gestiti ad eccezione della giornata di Ferragosto.   Per la giornata del 15 agosto, infatti, sono previste variazioni del servizio: non sarà attivo il ritiro di rifiuti ingombranti a domici…

2 Ago, 2024
Firenze, 2 agosto 2024 - Programmati e pronti a partire gli ultimi interventi di rimozione di terre e fanghi di origine alluvionale e di legname derivante dalle operazioni di pulizia degli alvei e dal disboscamento di aree da mettere in sicurezza. Completato l’iter burocratico-autorizzativo, a nove mesi esatti dalla terribile alluvione che ha colpito la Toscana Centrale nella notte fra il 2 e il 3 novembre 2023, Alia Multiutility, dopo aver ricevuto mandato dalla Regione Toscana, tramite apposita ordinanza commissariale dello scorso maggio, di occuparsi anche di questa tipologia di rifiu…

31 Lug, 2024
Anche nei parchi pubblici è possibile conferire correttamente carta e cartone, imballaggi, rifiuti organici e residuo non differenziabile Sono attivi i 28 nuovi cestini installati al Parco del Neto, Villa San Donato, Travalle, Giardini Nome di Gesù e Area Centro commerciale di via don Minzoni, via del Pino Calenzano, 31.07.2024 – Tra tigli, platani, ippocastani, giardini all’italiana, tempietti e cittadini nei principali parchi e giardini del comune di Calenzano arriva la raccolta differenziata con i nuovi cestini multifrazione pronti ad accogliere separatamente i rifiuti prodotti in area p…

30 Lug, 2024
Il provvedimento si rende necessario per lavori di riqualificazione dei marciapiedi e rifacimento del manto stradale   Firenze, 30.7.2024 - Alia Multiutility informa che in occasione dei lavori alla sede stradale previsti in via Romana a Firenze, per agevolare la gestione dei cantieri sono state chiuse le postazioni stradali di raccolta rifiuti presenti sulla stessa strada.   Le due postazioni che insistono su via Romana 12 e 57 saranno rimosse nella giornata di oggi e la cittadinanza dovrà conferire alle postazioni sottoelencate, fino a conclusi…

30 Lug, 2024
Gli utenti possono servirsi per il conferimento dei rifiuti della postazione temporanea posizionata in via Cavour 32 e di quella in via degli Alfani, angolo via dei Fibbiai   Firenze, 29.7.2024 - Alia Multiutility informa che in occasione dei lavori alla sede stradale previsti nel centro storico cittadino a Firenze, per agevolare la gestione dei cantieri, nella giornata di oggi, 29 luglio, sono state chiuse le postazioni stradali di raccolta rifiuti presenti in via degli Alfani.  La due postazioni interrate di via degli Alfani 55 e 57 sono chiuse da oggi fino a…

26 Lug, 2024
L’Europa prende esempio dall’Hub tessile per aiutare la crescita sostenibile del settore Le attività, finanziate dall’Unione Europea, sono partite a maggio e proseguiranno per 42 mesi. Soluzioni innovative per l’economia circolare Prato, 26.07.2024 – Alia Multiutility è uno dei partner italiani del progetto ‘Solstice’, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon Europe. Il capofila del progetto, che proseguirà per 42 mesi, è Axel’One, una piattaforma di innovazione francese dedicata a chimica, plastica e materiali innovativi, ma il consorzio coinvolge molt…

24 Lug, 2024
Gli operatori sono sempre identificabili grazie alla divisa aziendale ed al tesserino di riconoscimento.  In caso di richieste sospette contattare Alia e le forze dell’ordine  Firenze, 24.07.2024 – A seguito di ripetute segnalazioni da parte di cittadini residenti sul territorio della Toscana centrale relativamente a finti addetti Alia che si presentano presso abitazioni private con varie motivazioni (proposta di nuove tariffe, verifiche pagamenti, etc.), Alia Multiutility informa che i propri operatori sono sempre identificabili grazie alla divisa&nb…