Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
19 Mar, 2024
La Multiutility dei territori protagonista a Didacta
La Multiutility dei territori debutta con uno stand unico alla fiera Didacta, che si terrà dal 20 al 22 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze. Didacta rappresenta un’importante opportunità di confronto e innovazione nel panorama dell’istruzione e quest’anno si distingue per l’apertura alle università e alle Afam con un padiglione dedicato agli atenei italiani. La Multiutility dei territori si unirà a questa iniziativa, presentando per la prima volta uno stand unico (Padiglione Spadolini - spazio J57) dove saranno riunite tutte le sue componenti: Alia, Estra, Publiacqua e Revet, aziende che…
15 Mar, 2024
Lunedì, 18 marzo, tutti a “scuola di riciclo” nella giornata mondiale dedicata a questo tema
Empoli, 15.03.2024 - Il 18 marzo si celebra il Global Recycling Day, la Giornata Mondiale del Riciclo con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei cittadini sul cambiamento che il mondo deve intraprendere per assicurare un futuro al pianeta.
Quest'anno, in occasione di questa ricorrenza, Alia Multiutility ha organizzato un momento di sensibilizzazione per i giovani cittadini di domani, dando loro la possibilità di visitare l’impianto di riciclo imballaggi in plastica, acciaio, alluminio e tetrapak di Revet, a Pontedera, ed al contempo conoscere il processo di riciclo anche del rottame…
15 Mar, 2024
Abbandoni di rifiuti, cresce il numero dei controlli Dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility oltre 200 sanzioni elevate ogni mese Il bilancio 2023 dell’attività zona per zona Segnali positivi: cresce la collaborazione dei cittadini
Impegno sempre più capillare: 2.554 multe in un anno per un controvalore di 357.000 euro
Attività sul territorio di 25 Comuni, i cittadini informati su come effettuare corretti conferimenti
Perra: ‘Puntiamo sul senso di responsabilità di tutti per migliorare il decoro delle città’
Firenze, 15.03.2024 – Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, oltre 200 sanzioni elevate ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. Questo, in estrema sintesi, il bilancio del…
12 Mar, 2024
Firenze, spostamento postazioni rifiuti per lavori in corso sulla sede stradale
Alia Servizi Ambientali informa che a Firenze, nella zona di Perfetti Ricasoli, a causa di lavori alla sede stradale, da oggi fino alla fine di aprile, saranno temporaneamente spostate le postazioni di raccolta rifiuti che si trovano attualmente nelle aree di cantiere.
Nel dettaglio saranno interessate, in questi giorni, le postazioni di piazza Del Terzolle e via Del Terzolle; a questi primi spostamenti seguiranno quelli dei cassonetti in via Benedetto Dei, via Magellano e via Perfetti Ricasoli, che saranno reintegrate in base all’avanzamento del cantiere e dei lavori.
Al fine di ridurre…
7 Mar, 2024
Firenze: temporanea chiusura postazioni causa manifestazioni
A Firenze, domani, venerdì 8 marzo, dalle ore 13.00, le postazioni di raccolta rifiuti che si trovano in piazza SS. Annunziata, via Cesare Battisti, piazza San Marco, via Cavour, via De Gori, piazza San Lorenzo, via Canto dei Nelli, piazza Madonna degli Aldobrandini, via dei Conti, via de Cerretani, via Panzani, piazza dell’Unità d'Italia, piazza Stazione, piazza Adua, via Cennini, via del Crocifisso, via del Pratello, via della Fortezza, piazza Indipendenza, via XXV Aprile e p.zza d’Azeglio saranno temporaneamente chiuse per motivi di sicurezza ed ordine pubblico dal momento che in quell’are…
4 Mar, 2024
Novità all’Ecocentro del Dano a Pistoia. Dal 4 marzo cambiano gli orari di apertura
Importante incremento degli orari di apertura al pubblico dell’Ecocentro del Dano a Pistoia. A partire da lunedì 4 marzo la struttura, che si trova in via Toscana 256, sarà accessibile al pubblico dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 7.30 alle 18.30 e il sabato dalle 7.30 alle 12.30. Alia Servizi Ambientali, in accordo con l’amministrazione comunale, ha riorganizzato il servizio con l’obiettivo di rispondere alle esigenze della collettività.
Sono costantemente in crescita gli accessi all’Ecocentro di Pistoia, stimati nello scorso anno in 50 al giorno per un totale superiore ai 15…
1 Mar, 2024
Temporanea rimozione di postazioni rifiuti sabato 2 marzo a Firenze causa manifestazione
Alia Servizi Ambientali informa che domani, sabato 2 marzo, a Firenze, dalle ore 16.00 fino a cessate esigenze, saranno rimossi i contenitori stradali dal parcheggio di via Curtatone e Lungarno Guicciardini, visto lo svolgimento di una manifestazione autorizzata.
Ricordando che la rimozione delle postazioni, per motivi di sicurezza ed ordine pubblico come stabilito dalla Questura di Firenze, comporterà l’impossibilità di conferimento di rifiuti, si invitano i residenti della zona ad utilizzare le postazioni più vicine, differenziando i rifiuti fra organico, imballaggi in plastica-metalli-p…
29 Feb, 2024
Nuovo step per ‘Firenze città circolare’ nelle zone di Isolotto, Canova, Argingrosso. Il progetto coinvolge altre 14.500 utenze
Sono oltre 14.500 le utenze interessate dal nuovo step di trasformazione del sistema di raccolta rifiuti del Comune di Firenze, che riguarda adesso i residenti nelle zone dell’Isolotto, Canova ed Argingrosso.
Lo sviluppo del progetto “Firenze città circolare” prevede la consegna a domicilio, da parte di operatori di Alia Servizi Ambientali SpA, del materiale informativo e della chiavetta elettronica personale A-pass per l‘apertura e il conferimento dei rifiuti nei contenitori stradali digitali, che possono essere sbloccati anche con la App ‘Aprilo!’ scaricabile gratuitamente per sistemi IOS…