Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
20 Ott, 2022
L’Assemblea straordinaria dei soci Alia ha approvato la fusione per incorporazione in Alia Servizi Ambientali SpA di Acqua Toscana Spa, Consiag Spa e Publiservizi Spa
Si è tenuta oggi, presso Firenze Fiera, l’Assemblea straordinaria dei soci di Alia Servizi Ambientali che ha autorizzato la fusione per incorporazione delle 3 società pubbliche – Acqua Toscana, Consiag e Publiservizi – quale primo atto che dà vita alla Multiutility, la nuova società dei servizi pubblici locali (acqua, gas, rifiuti), partecipata da 66 comuni della Toscana Centrale, tra i territori dell’Empolese Valdelsa e le province di Firenze, Prato e Pistoia. L’Assemblea ha inoltre deliberato l’aumento di capitale della stessa Alia destinato al conferimento della partecipazione pari al 20,6…
14 Ott, 2022
Alia, da domani 15 ottobre canali di contatto tornano operativi
Da domani, sabato 15 ottobre, sarà ripristinato il ritorno alla completa operatività per tutti i canali di contatto con l’utenza di Alia Servizi Ambientali SpA.
Saranno quindi regolarmente aperti al pubblico, secondo il consueto orario e calendario, gli InfoPoint di Alia ubicati sul territorio dei 58 comun serviti, così come gli sportelli TARI; sarà nuovamente attivo anche il call center aziendale, oltre al sito web aziendale e DigiTari regolarmente funzionanti anche nella giornata odierna.
Si conclude quindi, con la migrazione dei sistemi informativi aziendali, la prima fase di trasformazion…
12 Ott, 2022
Alia, sostituzione dei sistemi informativi, venerdì 14 ottobre fermo il Call Center e chiusi sportelli Tari e Infopoint
Venerdì 14 ottobre 2022 in Alia Servizi Ambientali sarà il giorno della migrazione dai vecchi ai nuovi sistemi informativi aziendali, trasferimento che concluderà questa prima fase di trasformazione digitale che ha il primario obiettivo di rendere sempre più fluida ed immediata la relazione con gli utenti attraverso i nuovi sistemi digitali, che affiancheranno i tradizionali canali fisici. Pertanto, per tutta la giornata di venerdì 14 ottobre sarà indisponibile il Call Center e resteranno chiusi gli sportelli Tari e gli Infopoint presenti su tutto il territorio servito; rimarranno attivi escl…
7 Ott, 2022
Digitalizzazione: prosegue il piano di interventi per la migrazione dei sistemi informativi, previste limitazioni nei servizi di contatto con l’utenza
Venerdì 14 ottobre fermo il Call Center, chiusi Sportelli Tari e Infopoint, inaccessibili i siti Alia e DigiTari: da sabato 15 ripresa di tutte le attività di contatto
Firenze, 7 ottobre 2022 – La trasformazione digitale di Alia Servizi Ambientali SpA prosegue con l’obiettivo di rendere sempre più fluida ed immediata la relazione con il cliente, che sarà in grado di poter dialogare direttamente con l’azienda attraverso i nuovi sistemi digitali, oltre che con i tradizionali canali fisici. Fino al 14 ottobre, alcuni canali di contatto con l’utenza potranno essere utilizzati in maniera parziale…
7 Ott, 2022
Domani 8 ottobre: CuriAMO l’Anconella
Partecipa al 12esimo compleanno degli Angeli del Bello di Firenze
Firenze, 07 ottobre 2022 – E' tutto pronto per domani! Torna l’appuntamento annuale del compleanno degli Angeli del bello di Firenze. Per festeggiare i 12 anni di attività ed impegno per il decoro urbano, i 3.500 volontari della Fondazione, grandi e piccini, hanno deciso di trascorrere un pomeriggio insieme, “dal vivo”. Per chi ogni giorno dona parte del proprio tempo e delle proprie energie ed impegno alla città, agli spazi di tutti, quale modo migliore di festeggiare se non curare un luogo insieme a chi lo vive ogni giorno…
6 Ott, 2022
FIRENZE: ERION ENERGY e ALIA SERVIZI AMBIENTALI SpA INSIEME PER IL PROGETTO “ENERGIA AL CUBO”
Al via nel Comune di Firenze il progetto di sensibilizzazione, promosso da Erion Energy, per incentivare la raccolta di pile portatili esauste, in collaborazione con Alia Servizi Ambientali SpA e con il supporto di Ancitel Energia e Ambiente Srl.
Obiettivo: incrementare la raccolta locale di questi rifiuti che, se correttamente riciclati, possono rappresentare una fonte importante di materie prime critiche di cui l’Italia è carente, incentivando i cittadini alla raccolta di pile portatili esauste. È questo l’obiettivo del progetto di sensibilizzazione Energia al Cubo, lanciato da Erion Energy…
3 Ott, 2022
Entra nel vivo il piano di digitalizzazione. Dal 4 al 14 ottobre per consentire interventi ed attività di migrazione dei sistemi informativi, previste limitazioni nei servizi di contatto con l’utenza.
Firenze, 3 ottobre 2022 – La trasformazione digitale di Alia Servizi Ambientali SpA entra nel vivo, con l’obiettivo di rendere sempre più fluida ed immediata la relazione con il cliente, che sarà in grado di poter dialogare direttamente con l’azienda attraverso i nuovi sistemi digitali, oltre che con i tradizionali canali fisici. Dal 4 al 13 ottobre, quindi, al via le operazioni di migrazione dei sistemi e messa a regime dei nuovi canali. In questa fase di intervento, per circa due settimane, alcuni canali di contatto con l’utenza potranno essere utilizzati in maniera parziale, ridotta…
3 Ott, 2022
Montecatini terme: da oggi al via il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti
Da oggi, 3 ottobre, a Montecatini Terme, attiva la “rivoluzione” nella gestione dei rifiuti messa in atto da Alia Servizi Ambientale SpA di concerto con l’Amministrazione comunale, per le oltre 14.000 utenze coinvolte.
Il nuovo sistema adesso attivo ha l’obiettivo di aumentare qualità e quantità dei materiali raccolti separatamente per essere avviati a riciclo o compostaggio e superare così la percentuale del 70% di RD anche nel comune più conosciuto della Valdinievole, contrastando il degrado e l’abbandono dei rifiuti.
Nelle aree gestite con sistema di raccolta porta a porta per le circa 2.3…