Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
30 Set, 2021
Ecocentro di Casa Sartori: dal I° ottobre chiuso al pubblico
Da sabato 9 ottobre saranno attivi sul territorio nuovi servizi al cittadino
A partire da domani, I° ottobre, come previsto dall’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata per la gestione del Polo di Casa Sartori, la Stazione Ecologica di Casa Sartori, ubicata nel comune di Montespertoli, non sarà più aperta al pubblico.
La cessazione dell’attività è necessaria perché l’area, dove insiste la stazione ecologica, sarà interessata dai lavori per la realizzazione di un Polo Impiantistico, il più grande d’Italia per questa tecnologia, in grado di ottenere ogni anno dalle 160.000 t. di ri…
29 Set, 2021
“La raccolta differenziata” alla Youth4climate di Milano
Ieri il video di Baglioni, realizzato in collaborazione con Alia, proiettato davanti ad una platea internazionale con oltre 400 ragazzi
Firenze, 29.09.2021 - “Bum bum bum, Economia circolare… Bum Bum Bum, Un colpo al cuore… Bum bum baby, un altro errore, Se non getti neanche il vetro dentro al vetro, c’ho un malore..”: uno dei ritornelli del videoclip che ieri sera è stato proiettato con i sottotitoli in inglese agli oltre 400 ragazzi provenienti da tutto il mondo e impegnati nella “Youth4Climate: Driving Ambition”. La manifestazione, organizzata per elaborare proposte concrete sulle questio…
23 Set, 2021
“Cammin Pulendo… nell’alveo dell’Arno”: appuntamento sabato 25 settembre
Una passeggiata per pulire l’alveo dell’Arno e restituirne così alla città bellezza e decoro. L’appuntamento è sabato 25 settembre, dalle 15,30 in poi, l’iniziativa si chiama proprio “Cammin Pulendo… nell’alveo dell’Arno”, consiste in una micropulizia dell’alveo del fiume tra Ponte Vespucci, Ponte delle Cascine e Giardini di Santa Rosa. La promuove la Fondazione Angeli del Bello, assieme a Comune di Firenze, Quartiere 4, Alia Servizi Ambientali, Anla onlus (Associazione nazionale lavoratori italiani), Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, Ufficio scolastico regionale.
“Tante realtà assieme p…
21 Set, 2021
Certaldo, lunedì 27 settembre scattano le modifiche allo spazzamento
Come annunciato ad agosto è in partenza la variazione del servizio di spazzamento nel Comune di Certaldo. Da lunedì prossimo, 27 settembre, entrerà in vigore il nuovo piano, realizzato in collaborazione tra Alia Servizi Ambientali SpA e l’Amministrazione Comunale, per rendere più efficace lo spazzamento stradale, meccanico e manuale, oltre alla gestione delle aree a verde, e rispondere alle richieste dei cittadini residenti.
Sono 53 i km di strade comunali oggetto di spazzamento meccanizzato da parte di Alia, per un totale di 6.150 km annui, e circa 10 i km gestiti con spazzamento manuale, pe…
16 Set, 2021
Al suono della campanella arriva la nuova proposta educativa di Alia Servizi Ambientali
Anche Alia Servizi Ambientali è pronta per tornare a scuola, ed oggi, primo giorno del nuovo anno scolastico, presenta l’offerta formativa dedicata a tutte le scuole di ogni ordine e grado, fruibile on line.
Dopo aver raggiunto nello scorso anno scolastico oltre 13.500 bambini e ragazzi con un’offerta formativa dematerializzata, quest’anno sulle note della canzone e videoclip “Raccolta differenziata”, scritta da Lorenzo Baglioni, nella apposita sezione del portale aziendale, https://www.aliaserviziambientali.it/comunicazione/educazione-ambientale-2/, sono consultabili le presentazioni e le de…
1 Set, 2021
Firenze, abbandono di rifiuti: sono 352 le sanzioni fatte in 7 mesi da Alia Servizi Ambientali e Polizia Municipale
A fronte di un incremento soddisfacente del dato di raccolta differenziata, che grazie allo sviluppo del progetto Firenze Città Circolare arriva oggi sul territorio comunale al 53,35% (giugno 2021) sfiorando l’80% nelle aree soggette alla trasformazione del servizio di raccolta rifiuti, accanto alle attività di comunicazione e informazione sul corretto conferimento, proseguono le azioni di controllo e sanzione da parte degli Ispettori Ambientali di Alia Servizi Ambientali SpA e della Polizia Municipale nel territorio comunale.
Errato conferimento dei rifiuti; abbandono fuori dai contenitori;…
6 Ago, 2021
Il 14 e 16 agosto regolarmente aperti gli sportelli Alia a Prato, Sesto Fiorentino e Vernio
A rettifica di quanto comunicato in precedenza, precisiamo che i seguenti Info Point saranno regolarmente aperti nei giorni indicati, secondo il consueto orario di apertura:
Sabato 14/08/2021: sportello di Vernio presso p.zza del Comune - aperto dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Sabato 14/08/2021: sportello di Sesto Fiorentino presso Via Veronelli 1/3 - aperto dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Sabato 14/08/2021 e Lunedì 16/08/2021: sportello di Prato “Galcetello” presso Via Sette Marzo 2 - aperto dalle ore 08.30 alle ore 13.00 entrambi i giorni
Lunedì 16/08/2021: sportello di Prato “I Le…
5 Ago, 2021
Scandicci, inaugurati due nuovi box domotici di Eco.Energy per gli oli vegetali esausti
Inaugurati oggi due nuovi punti di raccolta Olly a Scandicci: si trovano accanto al Coop.Fi di via Aleardi e al Coop.Fi del Vingone. I due nuovi box domotici, che permettono di raccogliere in modo differenziato gli olii vegetali esausti, sono stati inaugurati questa mattina alla presenza di Barbara Lombardini, Ass. all’Ambiente del Comune di Scandicci, Nicola Ciolini, Presidente di Alia Servizi Ambientali SpA, Stefano Bianchi, Direttore Operativo Eco.Energy, Adriano Sensi, presidente sezione soci Coop di Scandicci e Claudio Vanni, responsabile relazioni esterne di Unicoop Firenze. Sono interv…