Skip to main content

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è l’Ente cui il dlgs 169/2016 ha attribuito la gestione coordinata dei porti di Livorno, Piombino, dei porti elbani di Portoferraio, Rio Marina-Cavo e di quello di Capraia, che insieme compongono uno dei più importanti poli portuali italiani in termini di volumi movimentati, diversificazione produttiva e valore economico.

Posizionato ai confini dell’area core dell’Europa continentale, con una distanza di1349 miglia marine rispetto al Canale di Suez e di 881 rispetto allo stretto di Gibilterra, il sistema portuale si presenta come un nodo integrato complesso.

La vicinanza ai ricchi mercati dell’Italia centro-settentrionale ne ha storicamente costituito il maggiore punto di forza, mentre le opportunità offerte dai collegamenti transeuropei delle reti TEN-T hanno posto la priorità dell’integrazione intermodale con il sistema dei trasporti europeo. Il riferimento per il sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale è dunque duplice: da un lato l’entroterra europeo con i mercati core dell’Europa continentale, dall’Italia Nord-Orientale fino alle produttive regioni centro-europee; dall’altro la dimensione più propriamente euro-mediterranea, con i collegamenti con le isole maggiori e i paesi della sponda sud del Mediterraneo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (AdSP MTS) è, in questa prospettiva, il soggetto critico per il rafforzamento del posizionamento strategico competitivo non solo del sistema portuale ma del nodo logistico integrato rispetto all’area metropolitana della Toscana Centrale ed ai corridoi europei.


Ultime news da "Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale"

31 Ott, 2022
Bilancio di Previsione 2023, aumento delle tariffe dell'Agenzia per il lavoro in porto e numero massimo delle autorizzazioni allo svolgimento delle operazioni e dei servizi portuali. Sono questi i principali punti discussi stamani nella seduta del Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Il bilancio previsione Il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario del 2023, illustrato dal dirigente tecnico dell’AdSP, Simone Gagliani, e approvato dal Comitato di Gestione, presenta un avanzo di cassa di 112 milioni, e un avanzo di amministrazione che…

20 Ott, 2022
Comincia a delinearsi con una certa chiarezza la nuova geografia del porto di Livorno.  Attraverso la pubblicazione di una ordinanza congiunta con la Capitaneria di Porto, l'Autorità di Sistema Portuale ha infatti rivisto, aggiornandola, la disciplina sull'utilizzo degli accosti pubblici. Un passaggio considerato fondamentale ai fini della progressiva attuazione delle previsioni di riorganizzazione degli spazi portuali destinati alla Sponda Est della Darsena Toscana.  Il nuovo mosaico che si verrà a comporre in porto permetterà di liberare le aree all'Alto Fondale e alla Calata Orlando, da de…

14 Ott, 2022
Immaginate di essere un lavoratore portuale o l'addetto di un magazzino e di maneggiare merce o aprire un container portato da una nave proveniente da un paese straniero. Come vi comportereste se vi trovaste di fronte ad un ragno a uno scorpione dall'aspetto non proprio rassicurante?   E' per rispondere a questa domanda, e per fornire un supporto all'utenza, portuale e non, che l'Autorità di Sistema Portuale ha messo a punto una nuova procedura operativa per fronteggiare le diverse situazioni generate dalla presenza di animali pericolosi sia in stiva, a bordo di una nave, che dentro un carico…

13 Ott, 2022
Immaginate di essere l'addetto di un magazzino e di aprire una cassa portata da una nave proveniente dal Sud America. Come vi comportereste se dal carico uscisse un ragno dall'aspetto non proprio rassicurante? E' per rispondere a questa domanda, e per fornire un supporto all'utenza, portuale e non, che l'Autorità di Sistema Portuale ha messo a punto una nuova procedura per fronteggiare le emergenze causate dalla presenza di animali pericolosi in stiva, a bordo di una nave, oppure dentro un carico oggetto di spedizioni internazionali depositato in magazzino. Quella dell'aggiornamento della pro…

11 Ott, 2022
Dall'inizio del mese la Darsena Toscana ha un presidio sanitario di primo soccorso ed emergenza. A istituirlo l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale nell'ambito di una convenzione siglata nei giorni scorsi con una serie di Associazioni (Pubblica Assistenza Società Volontaria di Soccorso Livorno, Croce Rossa Italiana, Misericordia di Livorno, Misericordia di Montenero, Misericordia di Antignano). Il servizio, presentato stamani nel quartier generale dell'AdSP  - in una conferenza stampa cui hanno partecipato i sottoscrittori dell'intesa -  è strutturato in modo tale da…

7 Ott, 2022
Parte il Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PTCO) messo in piedi dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale Formazione, sì, ma quella giusta. Non più iniziative spot, organizzate sulla base di esigenze contingenti e/o occasionali, ma inquadrate in un percorso organico, programmatico, che consenta alle giovani leve di conoscere a fondo il mondo logistico-portuale e di sfruttarne appieno le potenzialità. Nasce da qui il Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PTCO) messo in piedi dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirr…

6 Ott, 2022
Proseguono gli Italian Port Days (20 settembre-20 ottobre 2022), l’iniziativa lanciata in comune dalle Autorità di Sistema Portuale e coordinata da Assoporti per avvicinare la cittadinanza alla vita e cultura portuali. Dopo la prima carrellata di appuntamenti, la Rassegna Locale degli IPD, giunta al suo quarto anno di vita, ha messo in calendario per la seconda parte della kermesse altre importanti iniziative. Degne di nota sono le visite guidate al Silos Granario (8 Ottobre, ore 10.30 e 11.30, su prenotazione, Punto di ritrovo Varco Fortezza) e quelle al Museo delle Imbarcazioni Storiche (20…

6 Ott, 2022
Dal 27 al 29 settembre 2022 nel porto di Venezia è stata realizzata la quarta, ed ultima, attività di scambio formativo prevista nell’ambito del progetto “Ports and Skills” del programma Europeo Erasmus+ 2014-2020, di cui l’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale è capofila e i porti di Valencia (Fundacion Valenciaport), Rotterdam (STC Group), Venezia (Centro Formazione Logistica Intermodale- Partecipato dalla AdSP-MAS) e Provincia di Livorno Sviluppo sono soggetti partner.   L’iniziativa di scambio e formazione è stata organizzata dal Centro Formazione Logistica Intermodale (partecipato dalla Ad…