Skip to main content

Sei Toscana è il nuovo gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nelle provincie dell’Ato Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana del Sud e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile. L’Ato Toscana Sud è la prima Area Vasta a concludere il percorso tracciato dalla Legge Regionale n°61/2007 che ha accorpato i bacini in 3 macroAto e ha previsto l’individuazione di un unico gestore tramite gara. Si tratta dunque della prima gara nel settore dei rifiuti che arriva a conclusione in Toscana e una delle prime in assoluto in Italia in questo settore. Sei Toscana a fine marzo 2013 ha firmato il contratto di servizio con l’Ato Rifiuti Toscana Sud, avviando la cosiddetta “fase transitoria” che si concluderà con l’affidamento definitivo dei servizi di igiene ambientale a partire dal 1° gennaio 2014.Il territorio servito copre circa la metà della superficie toscana e racchiude 103 comuni (39 aretini, 36 senesi, 28 grossetani). Un territorio molto eterogeneo, che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali.Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.

Ultime news da "SEI Toscana"

14 Feb, 2023
A Grosseto arrivano i nuovi box per la raccolta dei piccoli Raee (i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Dopo quello posizionato nel parcheggio compreso fra via Inghilterra e via Unione sovietica inaugurato pochi giorni, Sei Toscana posiziona altri tre contenitori, due in città e uno a Marina di Grosseto. I box, che sono utilizzabili dai cittadini con 6Card, la tessera che associa ogni conferimento ad una singola utenza Tari, si trovano in via Giusti e via Grieg a Grosseto e in via IV Novembre a Marina di Grosseto. “Il servizio rivolto ai cittadini viene così ulteriormente…

8 Feb, 2023
Tutto pronto per l’edizione 2023 di Gran Fondo Strade Bianche, la classica del ciclismo che il prossimo 5 marzo aprirà le porte di Siena a tutti gli amatori che vorranno vivere una domenica da professionisti, percorrendo i tratti di sterrato che il giorno prima verranno percorsi dai grandi campioni del ciclismo mondiale. Per questa edizione, presentata ieri a Milano, Enel Green Power, RCS Sport e Sei Toscana, il gestore unico del servizio integrato dei rifiuti nel bacino dell’Ato Toscana Sud che comprende 104 comuni, lanciano il progetto “Ride Green Strade Bianche” (sia gara pro sia la Gran F…

27 Gen, 2023
Al via lunedì prossimo, 30 gennaio, la contattazione di Alia Servizi Ambientali SpA nel comune di Scandicci per proseguire la trasformazione del sistema di raccolta che prevede la chiusura dei contenitori stradali di carta e cartone, organico e imballaggi in plastica/tetrapak/alluminio/polistirolo. Sono coinvolte in questa fase del progetto circa 4.300 utenze, domestiche e non domestiche, residenti nelle aree di Le Bagnese e San Giusto che riceveranno al proprio domicilio la chiavetta elettronica e il materiale informativo relativo al progetto. La trasformazione della raccolta rifiuti sul ter…

27 Gen, 2023
A partire dal 1° febbraio, il centro di raccolta di Tramarino ad Arezzo sarà a disposizione dei cittadini tutti i giorni con orario continuato dal lunedì al sabato, oltre che la domenica pomeriggio, aumentando di 15 ore a settimana, fino a 70 totali, l’orario di apertura al pubblico. Nello specifico, il centro sarà fruibile il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8 alle 19, la domenica dalle 15 alle 19. “L’estensione – dichiara l’assessore all’ambiente Marco Sacchetti – rappresenta un ulteriore segnale di attenzione e vicinanza alle esigenze dei cittadini che utilizzano…

9 Gen, 2023
Nuovo servizio di raccolta differenziata a Grosseto. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, mette a disposizione dei cittadini i box per la raccolta dei piccoli Raee (i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Questa mattina l’inaugurazione del primo box, situato nel parcheggio compreso fra via Inghilterra e via Unione sovietica, alla presenza del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, dell’assessore all’ambiente Simona Petrucci e del direttore generale di Sei Toscana Gianluca Paglia. Nei box è possibile conferire piccoli elettrodomestici come asciuga…

3 Gen, 2023
Tutto pronto per l’avvio del nuovo servizio di raccolta porta a porta ad Arezzo. A partire da lunedì 9 gennaio, i circa 25.000 cittadini residenti nelle zone Arezzo Nord, Ovest e Sud dovranno conferire i propri rifiuti secondo un nuovo calendario di frequenze. Alle utenze sono stati consegnati a domicilio i materiali informativi (guida alla raccolta differenziata e calendario dei ritiri) e il kit (che sostituirà completamente quello attualmente in uso) comprendente i nuovi sacchi e i nuovi mastelli associati a ciascuna utenza. Tutti i calendari sono consultabili e scaricabili anche sulla pagi…

22 Dic, 2022
Tutti gli imputati coinvolti nel processo sulla concessione per la gestione dei rifiuti nell’Ato Toscana Sud con le accuse di corruzione e turbativa d’asta sono stati assolti con formula piena perché il “fatto non sussiste”. La sentenza del Tribunale Penale di Firenze è stata pronunciata oggi dal presidente del collegio davanti agli avvocati delle Società Sei Toscana e Siena Ambiente. In base alla sentenza, decadono le accuse nei confronti degli ex amministratori delle due società, Marco Buzzichelli e Eros Organni, relative ai presunti reati di corruzione e turbativa d’asta. A decadere con fo…

15 Dic, 2022
Nel corso del 2021, sono state raccolta e avviate a riciclo più di 2270 tonnellate di rifiuti tessili (indumenti usati, scarpe, borse) nei 104 Comuni dell’Ato Toscana Sud. In anticipo di un anno rispetto alla normativa nazionale – che ha visto in Italia l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2022 dell’obbligo di raccogliere in modo differenziato i rifiuti tessili attraverso il decreto legislativo 116/2020 – Sei Toscana si è attrezzata per intercettare questo particolare rifiuto, contribuendo così in modo concreto ad alimentare l’economia circolare del territorio.Nell’Ato Toscana Sud, la raccolta…