Skip to main content


Ultime news da "Acqua"

29 Lug, 2013
Il grande bacino idrico artificiale dell’Elephant Butte Reservoir ha raggiunto in questi giorni il suo livello più basso, nonostante che in New Mexico siano arrivate le piogge di quello che i meteorologi statunitensi chiamano il southwestern monsoon l’invaso è ancora praticamente vuoto. Secondo l’Army corps of engineers Usa, nella diga il 24 luglio 2013 restavano  0,7 Km3, circa il 3% della capacità del  bacino artificiale di 2,7 Km3. L’ultima volta che  livelli dell’acqua erano stati così bassi è stato nel  1972, dopo che la siccità negli anni ‘50 e ‘60 aveva prosciugato l’Elephant  Butte, m…

24 Lug, 2013
In base all'accordo integrativo per fornire la massima sicurezza idraulica alla zona del nuovo ospedale “San Luca”, siglato da Regione Toscana, Asl 2, Provincia e Comune di Lucca, sono iniziati i lavori sul  canale “del Soccorso” a San Filippo, realizzati dalla stessa provincia. L'opera prevede l'adeguamento della sezione idraulica a valle di via di Tiglio. Dopo l’espletamento delle formalità di gara, i lavori sono stati affidati alla cooperativa “Terra Uomini Ambiente” che ha già iniziato l'intervento relativo al completamento del primo lotto, fino alla confluenza con il canale Ozzeretto e c…

24 Lug, 2013
Secondo il Piano di gestione del Distretto Appennino Settentrionale, le acque del Lago artificiale di Chiusi dovrebbero raggiungere lo stato di buono nel 2015, in base alla scadenza prevista dalla direttiva 2000/60. Per ora almeno non è stato chiesto nessuna deroga o proroga. Un contributo concreto al miglioramento delle acque del lago è atteso dall’entrata in funzione del nuovo depuratore di Chiusi, i cui lavori sono fermi da anni. Il progetto che nel tempo ha coinvolto vari livelli istituzionali (ministero dell’Ambiente, Regione Toscana, Aato 4 Alto Valdarno e il comune della Città di Chius…

23 Lug, 2013
Anche quest’anno i risultati dei campionamenti di Goletta Verde nel mare calabrese non sono confortanti: «In 17 casi sui 24 punti monitorati lungo la costa calabrese, il 70% sul totale, le analisi hanno evidenziato una carica batterica più alta di quella consentita dalla legge. Per 14 di questi punti il giudizio è di “fortemente inquinato”. La situazione più critica è quella registrata nelle province di Crotone e Vibo Valentia, dove tutti i campionamenti sono risultati con valori di batteri oltre i limiti consentito dalla legge». Questa volta la fotografia scattata dai tecnici di Goletta Verd…

23 Lug, 2013
Nei pressi della frazione di Valiano, nel comune di Montepulciano, è stato posato il primo tubo della rete irrigua della Valdichiana, alimentata dall’invaso di Montedoglio. Il sistema irriguo si estenderà per 15,6 chilometri, garantendo l’alimentazione di 892 ettari di terreni agricoli e l’approvvigionamento idropotabile dei comuni di Montepulciano, Torrita di Siena, Chiusi e Sinalunga, fornendo 50-80 litri al secondo presso il campo pozzi in zona Montepulciano Stazione. «La realizzazione di questa rete consentirà l’alimentazione irrigua a tutte le attività agricole di questa zona. Questo per…

22 Lug, 2013
Gli ambiziosi piani di sviluppo idroelettrico del governo etiope stanno incontrando una serie crescente di difficoltà. Dopo le proteste delle popolazioni locali e della società civile internazionale, ora sono i governi dei paesi confinanti con Addis Abeba a dare voce a tutte le loro perplessità sul proliferare di grandi dighe in Etiopia, che avranno però conseguenze molto negative sui loro territori. Il caso più eclatante e che ha avuto una eco planetaria è quello della Grand Renaissance Dam (ben 6mila megawatt di produzione stimata), destinata a stravolgere la portata idrica del Nilo. L'Egit…

22 Lug, 2013
L'inazione mette a rischio sviluppo economico e la sicurezza alimentare di Ghana, Burkina Faso ed altri paesi dell'Africa occidentale
Un nuovo e recentissimo studio - The Water Resource Implications of  Changing Climate in the Volta River Basin - rivela che, a causa dei cambiamenti climatici, il bacino del fiume Volta potrebbe perdere così tanta acqua da far fallire gli attuali progetti pianificati per aumentare la produzione di energia idroelettrica e la  produzione di cibo. Circa 24 milioni di persone in Ghana, Burkina Faso (vche prima della rivoluzione sankarista si chiamava Alto Volta)  e in altri 4 Paesi vicini dipendono dal Volta e dei suoi affluenti come principale fonte di acqua. In particolare, i ricercatori dell’I…

22 Lug, 2013
Sono ormai in fase di consegna gli interventi strutturali che riguardano il consolidamento e l’adeguamento delle arginature e della sezione idraulica del torrente Foenna nel tratto compreso tra il ponte della superstrada e la sezione denominata “11 bis”, nel comune di Sinalunga (SI), a seguito dell’evento alluvionale verificatosi l’11 e 12 novembre 2012. A darne la notizia è la provincia di Arezzo che ha progettato e appaltato i lavori. «Come amministrazione, esprimiamo grande soddisfazione per il raggiungimento di un risultato importante, per la messa in sicurezza del nostro bacino di compet…