11 Apr, 2025
Avanzi (Fondazione Cima): «La neve arriva tardi, si fonde presto, e rimane meno tempo disponibile a contribuire al bilancio idrico»
In Italia c’è il 34% di acqua in meno che possiamo aspettarci dallo scioglimento della neve
Aprile è il mese in cui, in Italia, la neve inizia a cambiare stato e significato: da deposito invernale diventa acqua liquida, pronta a fluire verso valle condizionando la disponibilità idrica, l’agricoltura, l’energia e, in fondo, la vivibilità dei territori.
Il problema è che quest’anno il deficit nazionale di Snow Water Equivalent (SWE) in Italia è ancora del -34%, in base a quanto stimato nell’ultimo aggiornamento della Fondazione Cima. «È l’innalzamento termico, più che l’assenza di precipitazioni, il protagonista di questa stagione fino ad oggi. Negli ultimi anni stiamo assi…