25 Mar, 2025
Vincenzi (Anbi): «È arrivato il tempo delle scelte, selezionare le colture da salvaguardare e decidere quali invece non si potranno piantare»
Siccità, nel nord-ovest della Sardegna non c’è più acqua per l’agricoltura
Nella Sardegna che ha reso inidoneo agli impianti rinnovabili il 99% del proprio territorio, per “difendere” il proprio territorio insieme alle attività economiche tradizionali, ci sta pensando la siccità causata dalla crisi climatica in corso a fare terra bruciata di paesaggio, turismo e agricoltura.
È l’associazione nazionale che riunisce i Consorzi di bonifica (Anbi) a raccontare la disperazione nelle campagne della Nurra, che per questa stagione irrigua potranno contare solo sulla disponibilità di pochi milioni di metri cubi di risorse idriche, pur attingendo anche dalle acque reflue dei…