8 Mag, 2025
Approvata a larga maggioranza una risoluzione che chiede investimenti mirati, obiettivi chiari in tema di efficienza e adattamento climatico, digitalizzazione e innovazione del settore. Corrado (Pd/S&D): «Alluvioni e siccità, in Italia come in Europa è prioritario ripristinare gli ecosistemi per favorire sia la ricarica delle falde sia la capacità di trattenere l’eccesso di acqua»
Resilienza idrica, l’Europarlamento chiede un’azione più incisiva dell’Ue: «Passare dalle promesse ai fatti»
Primo: è necessario introdurre obiettivi di efficienza idrica e rafforzare l’adattamento climatico. Secondo: bisogna garantire investimenti mirati verso misure essenziali di resilienza idrica. Terzo: vanno promosse la digitalizzazione e l’innovazione del settore. Il Parlamento europeo ha adottato le raccomandazioni per la strategia europea per la resilienza idrica. Con 470 voti favorevoli, 81 contrari e 92 astensioni, gli europarlamentari hanno dato via libera a un testo che chiede una strategia ambiziosa per una gestione più efficiente delle risorse idriche e una risposta più inc…