Skip to main content

Sversamento di acque nerastre sulla spiaggia della Biodola. Legambiente chiede spiegazioni

Intervenire perché quanto accaduto non succeda più
 |  Approfondimenti

Il 21 luglio, intorno alle ore 15,00 - 15,30, sulla spiaggia della Biodola, nel Comune di Portoferraio, si è verificato un copioso e improvviso sversamento di acque nere provenienti dal “fosso” in secca che sfocia sul tratto centrale di spiaggia libera. Un fenomeno attestato dai filmati che circolano sui social media come quello rintracciabile al seguente link:

https://www.facebook.com/reel/300097432431226?ref=share&s=yWDuG2&fs=e

I volontari di Legambiente si sono andati alla Biodola per verificare la veridicità del filmato e hanno avuto la conferma da parte di cittadini, turisti e operatori balneari che lo sversamento c’era stato, anche se la situazione era rapidamente tornata alla “normalità”.

Vista la gravità di quanto successo, Legambiente ha inviato immediatamente una segnalazione al Comune di Portoferraio e alle autorità competenti chiedendo di «Accertare la natura del torrente di acqua nerastra finita in mare; La eventuale provenienza dei liquami; Se quanto accaduto è il frutto di un incidente o di un atto deliberato. Inoltre, il Cigno Verde ha chiesto al Sindaco di Portoferraio di intervenire perché quanto accaduto non succeda più.

Legambiente Arcipelago Toscano

È la più importante e diffusa associazione ambientalista delle isole toscane e - fondata nel 1983 - uno dei circoli più vecchi e conosciuti del Cigno Verde in Italia. E’ stata protagonista – anche nel durissimo confronto con gli antiparco- dell’istituzione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è l’Associazione che più vigila sulla politica urbanistica e amministrativa delle Isole. Legambiente Arcipelago Toscano organizza trekking e feste che hanno al centro la biodiversità e la difesa del territorio, gestisce l’Aula VerdeBlu della Zona umida di Mola e il Santuario delle farfalle Ornella Casnati e con i suoi volontari che cerca per tutta l’estate cercano le tracce di nidificazione delle tartarughe marine.