5 Nov, 2024
Il settore rappresenta il 13% del nostro Pil e, in assenza di politiche mirate per la decarbonizzazione, aree come la Laguna Veneta, Milano e la Sardegna subiranno drastiche e sistematiche riduzioni di visite e introiti anche in caso di scenari di riscaldamento globale ottimistici
Crisi climatica e turismo, lo studio Cmcc: «A Roma perdita di centinaia di milioni all’anno nel 2050»
La crisi climatica, oltre a provocare gravi perdite in termini economici e anche di vite umane che ormai sono sotto gli occhi di tutti tanto in Italia quanto all’estero, può arrecare pesanti danni anche a un settore che a prima vista potrebbe sembrare immune: il turismo. Uno studio appena pubblicato dall’editrice statunitense Sage journals verte proprio su questo punto. A condurre l’indagine sono stati tre ricercatori italiani, che hanno appurato come gli effetti economici e sociali dei cambiamenti climatici a livello locale giochino un ruolo determinante nel mercato turis…