Skip to main content


Ultime news da "Crisi climatica e adattamento"

19 Set, 2014
Il 22 e 23 settembre la sede di New York dell’Onu ospiterà due diverse conferenze su due questioni di importanza cruciale per il futuro dell'umanità: la “Special Session of the General Assembly on the follow-up to the Programme of Action of the International Conference on Population and Development beyond 2014” e il più pubblicizzato ed atteso UN Climate Summit. I due meeting si svolgeranno ad un solo un giorno di distanza, ma è probabile che queste due questioni planetarie e gli esperti che ne discutono non si “incrocino” e Robert Engelman  e Samuel Codjoe scrivono su  Grist  che «Sarà un'oc…

19 Set, 2014
Il 60 – 65% di probabilità di El Niño durante l’autunno-inverno nell'emisfero settentrionale
Il rapporto “State of the Climate: Global Analysis for August 2014” appena pubblicato dal National Climatic Data Center della National oceanic and atmospheric administration  Usa (Noaa), smentisce a livello globale la percezione di non estate che abbiamo avuto in Italia a causa di un periodo insolitamente piovoso: «La temperatura media combinata nelle superfici terrestri e oceaniche globali per agosto 2014 è stata record per il mese, a 0,75° C  al di sopra della media di 15,6° C del XX secolo, superando il precedente set record del 1998. La temperatura globale della superficie terrestre globa…

18 Set, 2014
L’Internal displacement monitoring center (Idcm) del Norwegian refugee council (Nrc) ha pubblicato il rapporto “Global Estimates 2014: people displaced by disasters” dal quale emerge che nel 2013 nel mondo ci sono stati 22 milioni di profughi a causa di disastri naturali.  Più di 3 volte, quindi, dei profughi di guerra. Ma siccome piove sempre sul bagnato, secondo il rapporto sembra esserci una corrispondenza tra profughi causati dalla natura e quelli dovuti alla guerra: «In 33 dei 36 Paesi in cui ci sono stati conflitti armati tra il 2008 e il 2012 - spiegano gli esperti norvegesi - si sono…

17 Set, 2014
Il segretario generale dell’Onu,  Ban Ki-moon, ha annunciato di aver nominato l’attore americano Leonardo DiCaprio  "Messaggero della Pace" sulla questione dei cambiamenti climatici. Ban ha sottolineato che «DiCaprio è una voce credibile del movimento ambientalista e dispone di una piattaforma considerevole per farsi intendere. Sono felice che abbia scelto di mettere la sua voce al servizio degli sforzi dell’Onu per chiedere iniziative  urgenti di lotta contro i cambiamenti climatici». Ben Ki-moon ha chiesto a DiCaprio di partecipare al summit dell’Onu sul clima del 23 settembre a New York, c…

17 Set, 2014
Una rete che comprende più di più di 330 movimenti e organizzazioni sociali, come La Via Campesina, OilWatch International, Migrants Rights International, Global Forest Coalition, the Indigenous Environmental Network, Grassroots Global Justice Alliance, Attac Francee Fairwatch, ha pubblicamente denunciato «l'occupazione da parte delle multinazionali del prossimo summit sul Clima ospitato dal Segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon che si terrà a New York il 23 settembre prossimo». In un documento unitario, le associazioni anticapitaliste che dicono di rappresentare oltre 200 milio…

16 Set, 2014
Secondo la Global Commision, governi e imprese possono aumentare il Pil e ridurre le emissioni di CO2
The New Climate Economy è il progetto di punta della Global Commission on the Economy and Climate, che riunisce 7 Paesi: Colombia, Corea del sud, Etiopia, Indonesia, Norvegia, Svezia ed Usa, una iniziativa “indipendente” che esamina come i diversi Paesi possano crescere economicamente tenendo conto dei rischi posti dal cambiamento climatico. La Global Commission è presieduta dall’ex presidente messicano Felipe Calderón e co-presieduta dal famoso economista Lord Nicholas Stern, ma oltre a questi due volti noti comprende 24 leader di 19 Paesi, tra cui ex capi di governo e ministri delle finanze…

15 Set, 2014
Gioco d’azzardo e cemento pendono sulla testa del nuovo volto maltese
Karmenu Vella, il laburista maltese designato a commissario europeo all’Ambiente, affari marittimi e pesca, è nel Parlamento di Malta dal 1976, ma la sua appartenenza alla sinistra non gli ha impedito di avere le mani in pasta in molti affari, compreso il gioco d'azzardo. Secondo il Corporate Europe Observatory (Ceo) «questi recenti interessi esterni lo rendono inadatto a essere un commissario». E Ceo li elenca impietosamente: nel 2001 Vella è stato nominato presidente esecutivo di Corinthia Hotels International, nel 2009-10 è stato come presidente esecutivo della Mediterranean Construction e…

15 Set, 2014
Da circa 20.000 anni la Terra vive uno dei suoi periodi ciclici di riscaldamento naturale. Ma dalla rivoluzione industriale di 250 anni  fa, i ritmi di crescita della temperatura media superficiale sono   incrementati fortemente in conseguenza dell’ aumento della concentrazione dei gas serra nell’atmosfera. L'anidride carbonica è il più importante di questi gas.  E fino a qui tutte cose dette e ridette. Nell’ultimo numero di Greenhouse gas Bulletin , il periodico della Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), è stato lanciato l’ennesimo allarme sull’aumento della CO2  in atmosfera ( 396 p…