Skip to main content


Ultime news da "Eventi"

13 Ott, 2015
Domenica 18 ottobre 2015 torna "FAImarathon. Con Il Gioco del Lotto e il FAI una Giornata FAI d’Autunno alla scoperta di un’Italia diversa", l’evento nato nel 2012 parte della campagna di raccolta fondi del FAI – Fondo Ambiente Italiano “Ricordiamoci di salvare l’Italia”. Oltre 500 luoghi da scoprire insieme Per la prima volta affidata ai giovani del FAI, FAImarathon apre al pubblico oltre 500 luoghi in 130 città di tutta Italia grazie all’entusiasmo di 3.500 volontari che, in molti casi, proporranno eventi e iniziative speciali. Palazzi, chiese, teatri, giardini, cortili: attraverso visite a…

9 Ott, 2015
In Toscana molte aziende pubbliche gestiscono la sosta di superfice su suolo pubblico o in strutture dedicate, aziende ormai scollegate dalla gestione del trasporto pubblico locale, e molte aziende private operano nel campo dei parcheggi di struttura, in un mercato libero. Le politiche della sosta in Italia, soprattutto nelle grandi città, sono arrivate a maturazione in questi anni. Si è consolidata l’idea nella pubblica amministrazione che una sosta regolata e ordinata sia un aspetto fondamentale della convivenza civile oltre che parte integrante di corrette politiche di mobilità sostenibile…

9 Ott, 2015
Pochi giorni fa, a New York, l’ONU ha dato vita all’Agenda dei Nuovi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, che saranno adottati dai governi che li hanno sottoscritti. Questi obiettivi sono emersi da una consultazione senza precedenti per ampiezza e durata, che negli ultimi due anni ha coinvolto cinque milioni di persone in tutto il mondo. Ora la vera sfida è quella della concretezza, alla quale giungere non più con la negoziazione tra addetti ai lavori, bensì grazie al dialogo che prenderà vita nei territori, nelle reti associative locali e, soprattutto, tra i cittadini del mondo. Saranno propri…

9 Ott, 2015
Continuano i seminari di Ottobrando Ambiente 2015 - a Floresta (Me) il Comune più alto della Sicilia - con l’evento "GRANI ANTICHI DI SICILIA: CULTURA E TRADIZIONE": moderatore Nino ferro, saranno tenute da Gianfranco Venora – direttore della Stazione consorziale sperimentale di granicoltura per la Sicilia (www.granicoltura.it), Giuseppe Li Rosi – presidente di Terre frumentarie e Vincenzo Piccione – università di Catania. Previsto il saluto del presidente della commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento europeo - Giovanni La Via, del sindaco del Comune di Flo…

8 Ott, 2015
"L'era del cambiamento.Uscire dalla crisi costruendo bellezza", è questo lo slogan del X Congresso regionale di Legambiente Toscana, che si terrà a Villa Montalvo, nel comune di Campi Bisenzio, sabato 10 e domenica 11 ottobre. Cambiamento e bellezza sono le due parole chiave del manifesto legambientino che delineranno gli obiettivi dell’associazione per i prossimi quattro anni. Dal rafforzamento delle politiche per il terzo settore all'impegno antimafia, dalla crisi climatica alla lotta contro il consumo di suolo, fino alla messa in opera del Piano Paesaggistico della Toscana. Due giorni di c…

6 Ott, 2015
Terre dell’Etruria, in collaborazione con Vivitoscano, Apofruit Italia, Agribologna e con la partecipazione di Legacoop Agroalimentare Toscana, invita i giornalisti alla conferenza stampa  di presentazione del PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA Ortofrutta Toscana Bio, per la valorizzazione della produzione ortofrutticola biologica della Regione Toscana, che si terrà venerdì 9 ottobre alle 15 in via delle Caldanelle 22 a Venturina, presso la sala convegni Terre dell’Etruria. Interverranno Sara Guidelli, presidenza Legacoop Agroalimentare Toscana Massimo Carlotti, presidente Terre dell’Etruria Mirco…

6 Ott, 2015
L'economia circolare rappresenta una dei percorsi fondamentali per riorientare il rapporto tra attività umane e risorse ambientali. In prossimità dell’appuntamento di Parigi, per la 21esima Conferenza delle Parti sul Cambiamento Climatico, qual è la posizione delle istituzioni europee? Quali le politiche e le esperienze già in campo e come favorirne e ampliarne l’attuazione? Obiettivo dell’incontro è mettere a confronto politica ed economia in merito ai più promettenti ambiti di sviluppo e ai modelli più efficaci per una loro concreta implementazione. In questa ottica, la materia organica rap…

2 Ott, 2015
Quattro giorni con quasi duecento incontri ad ingresso libero, altrettanti ospiti e diciannove luoghi. Sono alcuni tra i numeri dell'Internet Festival di Pisa, www.internetfestival.it, l'iniziativa giunta alla quinta edizione e che dall'8 all'11 ottobre animerà la città, presentata oggi a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. "La Regione sostiene la manifestazione da sempre, anche economicamente, e lo facciamo perché convinti che, per innovare la pubblica amministrazione, occorre 'contaminarsi' con chi l'innovazione la fa" sottolinea l'assessore ai sistemi informatici e all'innovazione della Tos…