20 Gen, 2025
Cresce l’attenzione dei Comuni per chi usa le bici, con disponibilità media di piste ciclabili in aumento, sharing e intermodalità, carenti però i parcheggi dedicati
Le auto dominano ancora le città: con questo mezzo il 64% degli spostamenti, ma le due ruote avanzano
L’attenzione dei Comuni per le due ruote aumenta e, nonostante un corposo divario tra le città del Nord e quelle del Sud, si può dire che le biciclette sono sempre più sinonimo anche di mobilità urbana. Crescono infatti la disponibilità media di piste ciclabili (11 metri ogni 100 abitanti, pari a un +53,7% sul 2015), le possibilità di trasporto delle bici sui mezzi pubblici, le opportunità di sharing per le due ruote a pedale. E siamo di fronte a un andamento positivo del mercato e a una quota di spostamenti che è passata dal 2,6% del 2019 al 4,2% del 2023. A due velocità anche l’attenzione a…