Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

31 Mag, 2016
Conferenza internazionale a Roma con 450 tra i maggiori esperti mondiali
E’ in corso a Roma l’International Conference on Plasma Surface Interactions in Controlled Fusion Devices, un meeting di 5 giorni tra 450 dei maggiori scienziati ed esperti a livello mondiale nella ricerca sulla fusione nucleare che, spiegano all’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo economico sostenibile (Enea), che organizza l’evento, «discutono dei progressi e delle novità più rilevanti nel percorso per riprodurre i meccanismi dell’energia delle stelle e garantire una fonte inesauribile, sicura e pulita, in grado di soddisfare consumi energetici in costante crescita». Dag…

27 Mag, 2016
Massimo Scalia: «Un percorso con gravi ritardi, quello verso il deposito nazionale»
Il Rapporto preliminare del programma nazionale (Rr) pubblicato nel marzo scorso ha aperto il procedimento di Valutazione ambientale Strategica (Vas) per le azioni di gestione dei rifiuti radioattivi. Un percorso con gravi ritardi quello verso il deposito nazionale: il programma nazionale, che doveva essere presentato alla Commissione Ue ad agosto scorso, muove, ora e in Italia, i primi passi, molto incerti come vedremo; tra le istituzioni competenti a fornire osservazioni manca l’Ispettorato per la sicurezza nucleare (Isin) che, non costituito dopo la nota gaffe del Governo, viene surrogato…

27 Mag, 2016
Intervista a tutto tondo con Francesco Cipriani, direttore dell’Agenzia regionale di sanità della Toscana
In quali casi l'Ars è chiamata ad intervenire con un monitoraggio delle condizioni sanitarie? «Ars è ente di supporto tecnico per la Giunta e il Consiglio regionale sui temi dell’epidemiologia, che si occupa della diffusione delle malattie e delle sue cause, e sulla qualità dei servizi sanitari. Aiutiamo i politici con informazioni e dati affidabili a decidere cosa fare per migliorare la salute dei toscani. Il monitoraggio è uno dei nostri compiti quotidiani, ma consiglieri e assessori regionali possono chiederci in ogni momento di verificare le condizioni sanitarie di zone particolari della…

27 Mag, 2016
Ma il regime di Pyongyang punta ancora su carbone e nucleare
Julie Makinen, una giornalista del Los Angeles Times è stata nella capitale nordcoreana Pyongyang ed è entrata  nel tempio del consumismo del regime: il Pothonggang Information Technology Center, che in realtà è minimarket elettronico zeppo di frigoriferi, karaoke machines, computer portatili e TV a schermo piatto. Eppure, nonostante la carenza di spazio, un intero settore del Pothonggang Information Technology Center era coperta di pannelli solari, inverter e batterie per stoccare l'energia solare.La Makinen scrive che «Il più economico dei pannelli, uno da 50 watt di importazione cinese, ve…

27 Mag, 2016
Oggi Obama al memoriale di Hiroshima, è il primo presidente Usa: «Raggiungere un mondo senza più l'atomica»
Per la prima volta nella storia, oggi un presidente Usa in carica - Barack Obama - ha reso omaggio alle vittime di Hiroshima, dove il 6 agosto 1945 un unico ordigno fece 140mila morti e lasciò una tragica eredità che ancora oggi continua. Già nel suo celebre discorso di Praga, pronunciato poco dopo essersi insediato alla Casa bianca, Obama manifestò pubblicamente il suo impegno per un mondo senza più armi nucleari, e ha ribadito oggi la necessità di lavorare per «raggiungere un mondo senza più l'atomica». «La mia visita a Hiroshima - ha dichiarato il presidente alla base militare di Iwakuni p…

27 Mag, 2016
Gao: il governo Usa spende più per mantenere sistemi obsoleti che nella loro modernizzazione
Secondo il rapporto “Federal Agencies Need to Address Aging Legacy Systems” del Government Accountability Office Usa (Gao). L’arsenale nucleare statunitense, in grado di distuggere diverse volte il pianeta, è controllato da siten mi informatici obsoleti. Nel rapporto, che si occupa anche di altre Agenzie governative Usa, si dice che  diversi sistemi «hanno componenti che hanno, in alcuni casi, almeno 50 anni. Ad esempio, il Dipartimento della Difesa utilizza floppy disks da 8 pollici in un legacy system che coordina le funzioni operative delle forze nucleari della nazione». La scheda del rapp…

26 Mag, 2016
Una vittoria dalle Syrian Democratic Forces sarebbe la fine per la Turchia in Siria
Secondo informazioni diffuse dalle Syrian Democratic Forces (SDF) - l’alleanza tra i kurdi del Rojava delle People's Defence Units (YPG), Women's Defence Units (YPJ fighters), le milizie progressiste siriane anti-Assad– il 24 maggio è stata lanciata l’operazione per liberare Raqqa, che è lo Stato Islamico/Daesh ha dichiarato sua capitale e sotto il controllo del Califfato nero da più di 2 anni. L’attacco è iniziato simultaneamente da tre diverse direzioni sotto il comando dei distaccamenti e i combattenti di Ikrar al-Raqqa e Liwa al-Tahrir composti dagli abitanti di Raqqa che sono fuggiti dal…

25 Mag, 2016
Dalla Cina alla Svizzera, il futuro del trasporto low-carbon è qui, ed è elettrizzante
Intervistato da Joe Romm di ClimateProgress, Ryan Popple, il presidente e CEO di Proterra, la compagnia leader degli  autobus elettrici statunitensi, ha detto che «Alla fine, tutto ciò che ha un ciclo di guida urbano sarà un veicolo elettrico. Il futuro del trasporto non è il diesel più pulito, gli ibridi, il gas o gli autobus a celle  combustibili ad idrogeno. Il prezzo in rapido calo delle batterie elettriche, insieme alla nuova tecnologia fast-charging, farà sembrare la competizione obsoleto. In questo momento, la domanda più importante non è quale tecnologia vincerà nel mercato degli auto…