Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

20 Ago, 2013
La novità arriva da Basf, la multinazionale della chimica più grande al mondo
Le auto ad idrogeno sono state presentate come un’alternativa pulita e sostenibile ai motori a combustibili fossili, ma hanno un problema. L’idrogeno è il sottoprodotto di un combustibile fossile, il gas naturale, per un processo che comunque rilascia molta CO2. Ora la Basf, la multinazionale della chimica più grande al mondo, dice di aver trovato una soluzione. Come spiega Kevin Bullis su Mit Tecnology Review, si sta ora «sviluppando un processo che permetterebbe di dimezzare le emissioni, rendendo le vetture a idrogeno notevolmente più economiche rispetto a quelle elettriche nella maggior p…

20 Ago, 2013
L’India: «Non è vero», e invia un team di ispettori
I media indiani, rilanciati dal network satellitare iraniano Press Tv, scrivono che l'India ha inviato un team di esperti in Iran per ispezionare la petroliera che è stata posta sotto sequestro dalle forze navali iraniane per aver inquinato le acque del Golfo Persico. Il sequestro il 7 agosto da parte degli iraniani della crude oil tanker Desh Shanti (nella foto) rischia di trasformarsi da incidente diplomatico in un vero e proprio scontro tra due Paesi che hanno mantenuto buoni rapporti anche dopo le sanzioni contro Teheran volute dai Paesi occidentali. La marina dell'India ha inviato una de…

14 Ago, 2013
«Catastrofi nucleari a ripetizione a Fukushima»: è quanto afferma "Sortir du nucléaire", la rete  di associazioni no-nuke francesi, e per questo chiede di classificarne 4 al massimo livello della scala internazionale degli incidenti nucleari (Ines). Il 7 agosto la Nuclear Regulation Authority del Giappone ha detto che Fukushima Daiichi è in piena emergenza, dovuta a fughe radioattive che contaminano in maniera irreversibile le falde freatiche, l’Oceano Pacifico e tutto l’ambiente intorno alla centrale nucleare. «Tutti i giorni – spiega "Sortir du nucléaire" – sono 300 le tonnellate di acqua c…

14 Ago, 2013
San Francisco-Los Angeles, 600 km in 30 minuti e il disegno immaginifico di Elon Musk
«Passato tutta la notte a lavorare su Hyperloop (come anche altri). Speriamo non ci siano troppi errori. Pubblicheremo il link alle 1:30». Puntuale come un tweet l’annuncio è arrivato. Dall’account di Elon Musk, il glaciale e geniale imprenditore sudafricano, già famoso per essere il ‘padre’ della Tesla motors, del Paypal e della SpaceX, ecco pubblicato il link a un pdf più accattivante di un paper e più preciso di una pubblicità, infiocchettato come un progetto da zelante Phd e pubblicato in rete per tutti: prendete e condividete. Oltre 75.000 tweet nel giro di un giorno che viaggiano alla m…

14 Ago, 2013
Attraverso il progetto Green Efforts (Green and effective operations at terminals and in ports), finanziato dall'Ue con 2,2 milioni di euro, si stanno analizzando in dettaglio i processi che avvengono nei terminal portuali per la navigazione (marittimi e interni) e nei terminal merci, nella prospettiva di sviluppare nuove soluzioni che riducono il consumo energetico, promuovendo allo stesso tempo l'uso di energia più pulita. Il progetto mira a promuovere un maggiore uso di energie rinnovabili, e a coinvolgere attivamente il personale dei porti e dei terminal nel risparmio energetico. Green Ef…

12 Ago, 2013
Dalle aziende 116mila euro e l’!% delle royalties ad ogni comunità vicina a un pozzo esplorativo
Sulle prime pagine dei principali quotidiani britannici ha trovato largo spazio l’intervento che ieri David Cameron ha fatto durante un comizio a Oxford, durante il quale ha insistito sul fatto che il Regno Unito dovrebbe accettare il fracking, sostenendo che questo metodo controverso di estrazione di gas naturale otterrà il "reale sostegno pubblico" se i benefici saranno adeguatamente spiegati. Scrivendo poi sul Daily Telegraph, Cameron ha detto: «Voglio che tutte le parti della nostra nazione, da nord a sud, conservatori o laburisti, siano coese nella battaglia per trovare fonti energetiche…

12 Ago, 2013
Lo Zimbabwe ha negato di aver firmato un accordo segreto con l’Iran per rifornire di uranio grezzo la Repubblica islamica ed ha emesso un mandato di cattura contro i due giornalisti britannici del Times che avrebbero pubblicato una storia «Falsa, attizzando le inquietudini della comunità internazionale». Il viceministro delle miniere e dello sviluppo del settore minerario di Harare, Gift Chimanikire, citato tra le fonti dell’articolo, ha detto al quotidiano del regime The Sunday Mail, che «Le informazioni che ho fornito ai giornalisti britannici sono state deliberatamente deformate per danneg…

9 Ago, 2013
L’Agenzia per la ricerca in progetti energetici del governo statunitense sta investendo 30 milioni di dollari per progetti in cui le caratteristiche del solare termico e quelle del fotovoltaico sono integrate, per dare luogo ad un’energia solare economica che funziona H 24. L'Advanced research projects agency-Energy (Arpa-E), stima che l’intermittenza dell’energia solare potrebbe limitarne il contributo ad appena il 5 percento dell’elettricità necessaria negli Stati Uniti.  «Alle volte finiamo con l’avere così tanta energia solare da non poterla utilizzare e doverla buttare via» ha sottolinea…