Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

26 Giu, 2013
Il presidente Usa Barack Obama ha presentato la lungamente attesa  strategia nazionale per combattere il cambiamento climatico, un piano ampio che comprende la riduzione delle emissioni di CO2 delle centrali elettriche, la protezione delle coste dall’innalzamento del livello degli oceani ed un ruolo maggiore e più proattivo degli Usa nei colloqui internazionali sul clima. Obama ha definito la necessità di affrontare il cambiamento climatico «Un obbligo morale»» ed ha chiesto alla bestia nera dei repubblicani, l’Environmental protection agency (Epa), di presentare entro il giugno 2014 nuove ri…

26 Giu, 2013
Il presidente Obama ha annunciato un robusto piano per affrontare i cambiamenti climatici e ridurre il pericoloso inquinamento da carbonio. Questo segna una svolta storica. Non più impianti autorizzati a scaricare una quantità illimitata di carbonio nella nostra atmosfera, minacciando la nostra salute e l'ambiente. Invece, saremo in grado di ripulire i nostri cieli e di lasciare alle generazioni future un clima più stabile. Senza questo tipo di leadership presidenziale, i nostri figli e nipoti sarebbero stati lasciati a far fronte alle conseguenze devastanti del cambiamento climatico incontro…

26 Giu, 2013
Lo storico discorso di Obama sulla necessità di tagliare i gas serra, regolamentare le emissioni e combattere i cambiamenti climatici, incentivando le tecnologie della green economy e il risparmio energetico, rischia di essere oscurato da un altro problema che sta molto a cuore agli ambientalisti ed all’opinione pubblica “liberal” e progressista americana: il progetto dell’oleodotto Keystone XL, che dovrebbe portare lo sporchissimo greggio delle sabbie bituminose canadesi dall’Alberta fino alle raffinerie del Midwest ed alle coste texane del Golfo del Messico ed ha detto che non approverà l'o…

26 Giu, 2013
E’ in arrivo al largo delle coste livornesi il rigassificatore galleggiante FSRU, primo impianto sperimentale al mondo. Un impianto dai costi che sfiorano il miliardo di euro. Costi che saranno difficilmente recuperabili. La OLT LNG Spa non ha in mano contratti sufficienti per arrivare in tempi brevi ad un pareggio delle perdite. Il mercato mondiale del Gas è in forte calo a causa della crisi e quindi i soci di maggioranza della OLT (IREN-E.ON) hanno chiesto l’intervento dello stato per garantirsi comunque un finanziamento anche in caso di mancato guadagno. IREN tra l’altro è in pesante crisi…

25 Giu, 2013
Il tema caratterizzante il Wind Day (il giorno di festa dell'eolico) di quest'anno è stato “l’energia eolica e le sue potenzialità per combattere la crisi climatica e contribuire a raggiungere gli obiettivi europei di produzione di energia da fonti rinnovabili decisi per il 2020”. Ma se in Europa la potenza installata per produrre energia dal vento è  raddoppiata, passando da 50mila MW installati nel 2007 a oltre 100mila MW nel 2012, altrettanto non può dirsi per quanto riguarda il nostro paese, che, dopo un periodo fervido di sviluppo sconta adesso uno stallo, dovuto in parte ad un quadro no…

25 Giu, 2013
Dopo la coltre di fumo che ha investito Singapore e la Malaysia continentale, della quale nei giorni scorsi ha scritto anche greenreport.it, Greenpeace ha diffuso impressionanti immagini degli incendi forestali in Indonesia che hanno reso irrespirabile l’aria nell’isola Stato e  nella Penisola di Malacca. «Singapore da giorni è intossicata da una caligine impenetrabile che costringe tutti ad andare in giro con la mascherina e in meno di una settimana l’indice dell’inquinamento dell’aria (Polluttant Standards Index) è passato da 75 a 401», denunciano gli ambientalisti. Chiara Campione, respons…

21 Giu, 2013
Green city energy, il circuito per lo sviluppo delle smart city che costituisce un’efficace occasione di incontro tra le città e chi mette a disposizione prodotti e soluzioni (imprese, Centri di ricerca, amministrazioni locali e centrali), il prossimo 4 e 5 luglio sarà a Pisa, ospitato nelle sedi della Camera di Commercio e della Provincia. «Green City Energy ha fornito un contributo determinante nell’affermazione dei valori e dei concetti legati alla smart city, sensibilizzando fin dall’inizio i vari stakeholders, soprattutto gli Enti Locali, e fornendo un efficace forum di informazione e sc…

20 Giu, 2013
Il presidente Usa ha almeno il merito di aver rivelato tutta l’ipocrisia atomica delle grandi potenze
Il presidente Usa Barack Obama ha proposto da Berlino alla Russia una nuova sostanziosa riduzione di un terzo degli arsenali nucleari strategici e tattici, ma la risposta di Mosca è stata glaciale ed oggi il governo russo prende ancora più le distanze dal presidente Usa, accusato  di voler istituire una No-fly zone in Siria e di abbandonare al suo destino l’Afghanistan per riconsegnarlo ai talebani. Oggi il vice-ministro degli esteri russo, Serguei Riabkov, in un’intervista a Kommersant, dice che Mosca esaminerà la proposta ma che «La risposta della Russia dipenderà da almeno 5 fattori che in…