Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

2 Ott, 2013
Il ministro degli Esteri iraniano Zarif: «Null'altro che bugie per fare confusione»
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ieri è intervenuto alla 68esima Assemblea generale dell’Onu e ha chiesto lo smantellamento completo del programma nucleare dell'Iran, cercando così di azzerare l’entusiasmo per la svolta “moderata” impressa proprio dalla delegazione iraniana a New York solo pochi giorni fa. Netanyahu ha detto: «Possiamo evitare questa minaccia attraverso la via diplomatica? La sola soluzione diplomatica sarebbe quella di smantellare il programma nucleare iraniano. Alcuni tra voi non accetteranno che l'Iran disponga di un potenziale nucleare latente… Un Paese in grado…

2 Ott, 2013
Il Bangladesh è uno dei Paesi più poveri del mondo e in questi giorni è scosso dagli scioperi dei lavoratori del tessile che chiedono condizioni di lavoro più sicure e salari migliori dopo la strage del crollo del Rana Plaza, eppure si è lanciato in una costosa avventura nucleare senza avere le capacità tecniche e scientifiche per portarla avanti. Infatti ci penseranno i russi. Oggi a Ruppur, nel Bangladesh occidentale, a 160 km dalla capitale Dacca, c’è stata la cerimonia di inaugurazione del cantiere della prima centrale del Bangladesh, qui sarà costruita dal monopolista statale russo del n…

1 Ott, 2013
La nuova guerra che le tribù dei pellerossa stanno combattendo oggi ai confini tra Usa e Canada son quelle contro l’esportazione del carbone e del petrolio delle sabbie bituminose ed i loro alleati sono gli agricoltori, i pescatori e gli allevatori, insieme agli ambientalisti. I nativi americani sono sempre più protagonisti di una pacifica battaglia contro l’esportazione di combustibili fossili che potrebbe devastare i già degradati habitat dei salmoni e produrre a lungo termine un danno climatico. Le battaglie di questa strana guerra che fatica ad apparire sui media si combattono in luoghi c…

1 Ott, 2013
Nuova aggressiva campagna pubblicitaria per convincere il governatore repubblicano
Sierra Club, la più grande e diffusa associazione ambientalista Usa, con 2 milioni e mezzo di sostenitori, ha pubblicato un nuovo condotto dal Monmouth University Polling Institute che mostra un forte sostegno dell’opinione pubblica del New Jersey a favore dell’energia rinnovabile, compresa energia eolica off-shore, e ha avviato in contemporanea una nuova aggressiva campagna pro-eolico che include manifesti, spot su Internet e pubblicità sui giornali con immagini delle spiagge di Jersey con lo slogan “The Jersey Shore is known for a lot of things. Let’s make wind power one of them.” Secondo i…

1 Ott, 2013
Lo scorso 11 settembre, il Parlamento europeo ha votato una proposta di modifica delle direttive che regolano la produzione di biocarburanti in Europa avanzata dalla Commissione (Fuel Qualitive Directive e la Renewable Quality Directive). Il piano energetico dell'Ue prevede di rimpiazzare entro il 2020 il 10% dell'energia prodotta da combustibili fossili (carbone, petrolio, ecc) con fonti rinnovabili, fra cui i biocombustibili, ricavati in larga parte da prodotti agricoli, come colza, mais, palma da olio. Tuttavia è stato dimostrato che la produzione estensiva di palma da olio impone una defo…

30 Set, 2013
Al Cus di Pisa è stato installato un impianto sperimentale per lo studio di un sistema solare di nuova concezione. Si tratta del sistema a concentrazione ThermeX, dotato di specchi lineari Fresnel (linear Fresnel concentrating solar system), che è stato sviluppato dall’azienda Glayx Tech, una start-up fondata da tre giovani ingegneri laureati presso l’Università di Pisa, che si occupa dello sviluppo di tecnologie innovative nel settore delle energie rinnovabili. Il concentratore ThermeX è stato cofinanziato nell’ambito del POR FESR 2007-2013 della Regione Molise e realizzato in collaborazione…

30 Set, 2013
Come la corsa all’oro in California: nelle contee rurali troppi uomini e poche donne
Il boom del gas in Pennsylvania ha portato alla realizzazione di migliaia di nuovi pozzi realizzati con la tecnica della fratturazione idraulica, ormai da tutti conosciuta come fracking, ed all’immigrazione nelle Stato Usa di un gran un numero di lavoratori precari che si sono portati dietro una serie di problemi sociali. Un nuovo rapporto, Social Costs of Fracking: A Pennsylvania Case Study, dell’associazione Food and Water Watch ha rivelato un forte aumento di incidenti stradali, disordini civili e problemi per la salute pubblica nelle contee rurali della Pennsylvania dopo che bel 2005 è sh…

30 Set, 2013
Telecom aveva un progetto simile per l’Italia: che fine ha fatto?
Vi ricordate il progetto Ubi Connected, del quale greenreport.it scrisse nel febbraio 2012, fatto proprio da Telecom Italia, che grazie al progetto europeo "Smart City" prevedeva la realizzazione, a partire da Torino, di nuove postazioni web-telefoniche - al posto delle cabine - ricoperte di pannelli fotovoltaici che permetteranno anche la ricarica dei veicoli elettrici? Ora, con Telecom messa com’è ed al centro di un acquisto da parte degli spagnoli, non sappiamo che fine abbia fatto quel progetto che, dal capoluogo piemontese, dotato di 700 cabine a tessera riconvertite in moderne piattafor…