24 Gen, 2025
                
            
        
    
Greenpeace: «46 mila ettari bruciati tra il 15 giugno e il 15 settembre 2024, il governo agisca su prevenzione e crisi climatica»
        
                Non solo California, quest’estate in Italia andati in fumo 9 mila ettari di bosco
Tra metà giugno e metà settembre 2024 sono stati distrutti dalle fiamme quasi 46 mila ettari di territorio italiano. Di questi, quasi 9.000 ettari erano coperti da boschi. Le regioni più colpite in termini di superficie forestale bruciata sono state la Sicilia, la Calabria, la Sardegna e la Campania. Queste quattro regioni rappresentano circa l’85% del territorio nazionale interessato da grandi incendi durante il periodo estivo 2024. A gettare luce su tutto ciò è Greenpeace, che partendo dai fatti di Los Angeles segnala come i cambiamenti climatici stiano favorendo simili trage…
        
        
        
                
                
            
        
    
 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
 
 
 
 
 
 
 
 
                         
                         
                         
                        