8 Gen, 2024
Il totale si mantiene ormai stabile intorno ai 16 mila terremoti annui dal 2019, confermando l’importanza di investire in prevenzione e di fermare il consumo di suolo
Ingv, nell’ultimo anno in Italia c’è stato un terremoto ogni 30 minuti
L’Italia è un Paese con un territorio interamente a rischio sismico – anche se con una mappa di pericolosità differenziata –, dove il terremoto rappresenta dunque un evento quasi consuetudinario. La Rete sismica nazionale ne ha registrati 16.307, tutti sul territorio italiano o nelle aree limitrofe.
Si tratta di oltre 44 scosse al giorno, quasi un terremoto ogni 30 minuti, come sottolinea l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). La regione con più terremoti di magnitudo uguale o superiore a 2.0 è stata la Sicilia, seguita dalle Marche e dall’Umbria; la regione con meno terremo…