Skip to main content


Ultime news da "Trasporti e infrastrutture"

4 Set, 2013
Legambiente risulta vincente in due dei tre progetti selezionati dalla Regione Toscana tramite il bando sulla mobilità ciclabile, per il quale sono statti messi a disposizione 50 mila euro. I risultati del bando, che era rivolto ad associazioni di promozione sociale, di protezione ambientale a carattere nazionale e a società e associazioni sportive,  sono stati pubblicati sul numero 36 del Burt (consultabile da oggi dal sito della Regione). Si tratta di interventi in linea con il nuovo Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità (Priim) adottato dalla Giunta e attualmente all’attenzio…

3 Set, 2013
Mondiali di ciclismo, D’Angelis: «Bicicletta ormai mezzo di trasporto quotidiano, serve più sicurezza stradale» Il Governo sarà presente ai Mondiali di Ciclismo in programma dal 22 al 29 settembre in Toscana. Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti avrà, infatti, un ampio spazio nel centro di Firenze, presso l’ex Palazzo di Giustizia in Piazza San Firenze, dedicato in particolare alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile. «La bicicletta – spiega il Sottosegretario Erasmo D’Angelis, che ha promosso e coordina l’iniziativa per il Mit – è ormai un mezzo di trasporto quotidiano e…

28 Ago, 2013
Il recente documento dell’Unione Europea sulla competitività “EU Regional Competitiveness Index” pone la Toscana al 160 posto su una graduatoria di 262 regioni europee, e al 9 posto tra quelle italiane, dopo tutte le regioni del Nord e il Lazio. Si tratta di una classifica che mostra forti difficoltà e ritardi nelle condizioni economiche, infrastrutturali e sociali della nostra regione e che contraddice in parte una visione della Toscana come regione europea di eccellenza. La competitività delle regioni e delle città si misura su molti elementi, quelli considerati nello studio sono 11, riport…

26 Ago, 2013
È un’auto completamente elettrica, con 4  ruote motrici e che può arrivare ad una velocità di 60 Km all’ora. Una citycar che pesa solo 450 Kg e che occupa poco posto nel parcheggio, visto che è “piegabile”. Il Korea Advanced Institute of Science and Technology (Kaist) che ha sviluppato il prototipo (finanziato dal governo di Seoul) l’ha chiamata “Armadillo” visto che, come il mammifero corazzato, si “appallottola” riducendo il suo ingombro da  2,8 metri ad 1,65 metri. Il Kaist sottolinea che «il veicolo che può essere utilizzata sia come auto personale che come  parte del sistema di trasporto…

23 Ago, 2013
Sabatini: «Perché la copia della documentazione non è stata ancora inviata alla Provincia di Grosseto e ai Comuni di Orbetello e Capalbio?»
La Provincia di Grosseto è venuta a conoscenza solo il 22 agosto, attraverso una nota della Regione, della presenza di una proposta di ulteriore variante al tracciato autostradale che riguarda il tratto Fonteblanda-Ansedonia,  depositata da Sat negli uffici regionali lo scorso 8 agosto. Nella nota la Regione si rivolge al Ministero e a Sat sottolineando l’opportunità che la documentazione venga inviata anche alle Istituzioni locali. Mi chiedo perché  le istituzioni locali, Provincia di Grosseto e Comuni di Orbetello e Capalbio, non hanno ricevuto copia della documentazione. La Provincia di Gr…

12 Ago, 2013
La Toscana, terra di ciclisti (oltre un milione e trecentomila utilizzano la bicicletta abitualmente  e sono circa 500 i km di piste ciclabili e percorsi cicloturistici presenti o in fase di realizzazione, altrettanti quelli in programma) si sta preparando ad accogliere i mondiali di ciclismo il cui inizio è previsto il 22 settembre. In occasione della manifestazione, la Regione sta moltiplicando gli appuntamenti in cui presentare i vari progetti per la mobilità ciclabile. Oggi a Firenze Vincenzo Ceccarelli, in qualità di assessore regionale ai trasporti e di presidente del comitato istituzio…

12 Ago, 2013
"Pirati" moderni: secondo i dati di Legambiente nell’estate 2012 nel nostro paese sono cresciuti del 13,9% il numero di violazioni al Codice di navigazione e alle norme che regolano la nautica da diporto, con  2.704 illeciti contestati alla media di 676 reati al mese se si considerano che si concentrano soprattutto nei 4 mesi estivi,  2.913 persone denunciate e 396 sequestri. In testa alla classifica poco virtuosa la Campania con 551 infrazioni e 555 persone denunciate o arrestate, segue la Liguria con 336 infrazioni e 344 persone denunciate o arrestate, terzo gradino del podio alla Toscana c…

9 Ago, 2013
Il presumibile inizio dei lavori di scavo della galleria geognostica della Maddalena di Chiomonte con la "talpa" TBM (tunnel boring machine) fornisce l'occasione per ricordare le gravissime incognite tecniche ammesse e documentate da LTF (Lyon Turin Ferroviaire) stessa. La Valutazione di Impatto Ambientale, effettuata nel gennaio 2007, della galleria geognostica di Venaus, che ora è sostituita da quella della Maddalena di Chiomonte, venne sintetizzata da LTF in una Sintesi non tecnica dello studio compiuto inviata alle Amministrazioni locali. Nella pagina dedicata alle alternative si può legg…