Skip to main content

Aisa Impianti SpA è una società a prevalente partecipazione pubblica – i soci pubblici sono il Comune di Arezzo e altri 10 Comuni della provincia, mentre i soci privati sono Iren Ambiente e Termo Meccanica Ecologia –, che lavora per restituire all’ambiente ciò che le attività umane sottraggono: energia e materie prime, sostenendo un sistema economico circolare.

Aisa Impianti porta avanti la propria mission gestendo dal 2013 l’impianto di recupero integrale dei rifiuti urbani di San Zeno (AR) che, nella nuova configurazione approvata nel 2020 dalla Regione Toscana, sarà in grado di soddisfare l’intero fabbisogno impiantistico per il recupero dei rifiuti urbani della provincia di Arezzo

Il polo tecnologico di San Zeno è quindi in grado di recuperare compost e biometano dai rifiuti organici, avviare a riciclo le frazioni secche da raccolta differenziata (come carta vetro, plastica, lattine) e recuperare energeticamente un massimo di 75.000 tonnellate annue di scarti provenienti dagli altri reparti del medesimo polo tecnologico (selezione, compostaggio, fabbrica di materia).

Aisa Impianti lavora seguendo la filosofia Zero Spreco, che si fonda sul principio di utilizzare il meglio da tutti i tipi di tecnologia presenti sul mercato per recuperare i rifiuti, salvaguardare l’ambiente e ridurre gli sprechi il più possibile.

In quest’ottica è stata costituita nel 2013 anche la società partecipata Gestione Ambientale Srl, al fine di gestire tutte quelle attività non regolamentate, connesse direttamente o indirettamente al ciclo dei rifiuti. Infatti, mentre Aisa Impianti ha quale attività prevalente il recupero dei rifiuti urbani sotto forma di materia ed energia, Gestione Ambientale si occupa per le Amministrazioni comunali dei servizi connessi al ciclo dei rifiuti urbani che, pur essendo secondari rispetto alla raccolta e al trattamento, consentono una migliore qualità della gestione della raccolta, con una conseguente riduzione dei costi sia di raccolta che di trattamento.

Gestione Ambientale Srl è anche una società di ingegneria specializzata nel settore ambientale e impiantistico, e la commerciale a cui fare riferimento per il conferimento dei rifiuti extra ambito alla centrale di recupero totale di San Zeno.


Ultime news da "Aisa Impianti SpA"

28 Lug, 2022
Soci (Arezzo). Si intitola “Avidion. Grunno e Gocciolina contro i demoni dell’inquinamento” il libro per adulti e ragazzi presentato alla 10° edizione di Agri Young - I Custodi del Creato, la giornata di Coldiretti Giovani Impresa Arezzo a cui ha partecipato anche “Zero Spreco EDU” di Aisa Impianti s.p.a, il progetto che punta al coinvolgimento e alla sensibilizzazione dei più giovani ai temi della salvaguardia dell’ambiente, il riuso e il riciclo, la lotta allo spreco alimentare. Stavolta lo ha fatto promuovendo il libro di fiabe e racconti firmato da Giovanni Brami e Marco Roselli e pubblic…

25 Lug, 2022
Non poteva mancare il progetto “Zero Spreco” di Aisa Impiantis.p.a alla kermesse nazionale di musica, danza, teatro e contaminazioni d’arte “Kilowatt Festival”, giunta quest’anno alla XX edizione. Dal 20 al 24 luglio a Cortona, con uno stand dedicato sotto il loggiato del Teatro Signorelli, la filosofia del riciclo, riuso e riutilizzo è stata la protagonista della speciale sezione del festival dedicata all’ambiente. “Zero Spreconon poteva non partecipare ad una manifestazione il cui nome é Kilowatt Festival-ha detto Marzio Lasagni, direttore generale di Aisa Impianti s.p.a. Noi produciamo ene…

16 Giu, 2022
Desidero esprimere a nome di tutto il gruppo Aisa Impianti Zero Spreco la grande soddisfazione per l’esito dell’Assemblea dei Sindaci dei 104 Comuni che si è tenuta ieri e che con una maggioranza di oltre l’80% degli aventi diritto ha fatto proprio il progetto Zero Spreco e decretato sia la fine dei contenziosi sia l’ipotesi che a San Zeno potesse essere realizzato un mega forno da 200 mila tonnellate. Praticamente l’intera assemblea ha compreso l’importanza di alimentare i processi di riciclaggio dei rifiuti con gli scarti che essi generano e quanto sia importante recuperare ogni forma di en…

14 Giu, 2022
Si apprende dagli organi di informazione che due consiglieri comunali di minoranza male informati in questi giorni hanno rilasciato una dichiarazione congiunta su AISA IMPIANTI che contiene due affermazioni errate. La prima affermazione “il Comune di Arezzo propone San Zeno come megainceneritore di tutta la Toscana”, è completamente priva di ogni fondamento. Innanzitutto è dal 2017 che a San Zeno non c’è più un inceneritore ma una centrale di recupero di materia e di energia, come stabilito dalla Regione Toscana. In questi giorni si sta discutendo dell’ipotesi di trasformare l’attuale linea d…

7 Giu, 2022
Si è tenuta oggi l’assemblea degli azionisti di Aisa Impianti Spa in cui sono stati deliberati importanti atti che vanno nella direzione della risoluzione dei contenziosi tra le aziende Aisa Impianti, Siena Ambiente e Sei Toscana. L’assemblea infatti ha deliberato di porre la parola fine alla possibilità che nel comune di Arezzo possa essere realizzato il grande termovalorizzatore previsto dalla gara di Ambito e la contestuale perdita dell’impianto pubblico. Al vaglio dell’Assemblea anche l’adeguamento futuro dell’attuale linea da 45 mila tonnellate unitamente al potenziamento del biodigestor…

29 Mag, 2022
Partenza e arrivo all’impianto di recupero integrale di San Zeno per la tradizionale gara podistica organizzata da Unione Polisportiva Policiano, CSI di Arezzo in collaborazione con Aisa Impianti e il patrocinio del Comune di Arezzo. “Zero Spreco” sceglie lo sport per promuovere salute, rispetto dell’ambiente e partecipazione attiva alle iniziative del territorio. La 9° edizione di “Green Trail” ha visto partecipare domenica 29 maggio 160 atleti da tutta Italia per affrontare il percorso di gara intorno al polo tecnologico di San Zeno: partenza, tratto sul crinale che separa Agazzi da San Zen…

27 Mag, 2022
“E’ un impianto del quale è previsto un ampliamento per quanto riguarda la nuova linea dell’organico che ci consentirà di produrre in maniera cospicua biometano a vantaggio anche dei cittadini di Arezzo. Un vero esempio di economia circolare - ha detto il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli a margine del corso di formazione  dal titolo “Il problema Rifiuti: è possibile una terza via?”, organizzato presso l’impianto a recupero integrale di San Zeno. E’ poi un impianto di recupero integrale e tutto quello che arriva ai cancelli viene selezionato e riciclato e riutilizzato e solo ciò che non p…

23 Mag, 2022
Visita guidata di due classi prime dell’ Istituto superiore Tito Sarrocchi di Poggibonsi all’impianto di recupero integrale di San Zeno “Zero Spreco” di Aisa Impianti s.p.a. Obiettivo della mattinata, mostrare agli studenti il funzionamento di un impianto di recupero a tecnologia complessa, fondamentale nella filiera dell’economia circolare e per l’abbattimento dell’impatto ambientale legato al trattamenti dei rifiuti. Gli studenti, accompagnati dalla consigliera di Aisa Impianti s.p.a Chiara Legnaiuoli, oltre alla linea di recupero energetico, hanno potuto vedere la costruzione dell’impianto…