Skip to main content

Aisa Impianti SpA è una società a prevalente partecipazione pubblica – i soci pubblici sono il Comune di Arezzo e altri 10 Comuni della provincia, mentre i soci privati sono Iren Ambiente e Termo Meccanica Ecologia –, che lavora per restituire all’ambiente ciò che le attività umane sottraggono: energia e materie prime, sostenendo un sistema economico circolare.

Aisa Impianti porta avanti la propria mission gestendo dal 2013 l’impianto di recupero integrale dei rifiuti urbani di San Zeno (AR) che, nella nuova configurazione approvata nel 2020 dalla Regione Toscana, sarà in grado di soddisfare l’intero fabbisogno impiantistico per il recupero dei rifiuti urbani della provincia di Arezzo

Il polo tecnologico di San Zeno è quindi in grado di recuperare compost e biometano dai rifiuti organici, avviare a riciclo le frazioni secche da raccolta differenziata (come carta vetro, plastica, lattine) e recuperare energeticamente un massimo di 75.000 tonnellate annue di scarti provenienti dagli altri reparti del medesimo polo tecnologico (selezione, compostaggio, fabbrica di materia).

Aisa Impianti lavora seguendo la filosofia Zero Spreco, che si fonda sul principio di utilizzare il meglio da tutti i tipi di tecnologia presenti sul mercato per recuperare i rifiuti, salvaguardare l’ambiente e ridurre gli sprechi il più possibile.

In quest’ottica è stata costituita nel 2013 anche la società partecipata Gestione Ambientale Srl, al fine di gestire tutte quelle attività non regolamentate, connesse direttamente o indirettamente al ciclo dei rifiuti. Infatti, mentre Aisa Impianti ha quale attività prevalente il recupero dei rifiuti urbani sotto forma di materia ed energia, Gestione Ambientale si occupa per le Amministrazioni comunali dei servizi connessi al ciclo dei rifiuti urbani che, pur essendo secondari rispetto alla raccolta e al trattamento, consentono una migliore qualità della gestione della raccolta, con una conseguente riduzione dei costi sia di raccolta che di trattamento.

Gestione Ambientale Srl è anche una società di ingegneria specializzata nel settore ambientale e impiantistico, e la commerciale a cui fare riferimento per il conferimento dei rifiuti extra ambito alla centrale di recupero totale di San Zeno.


Ultime news da "Aisa Impianti SpA"

6 Set, 2023
Dieci anni di musica di altissimo livello, dieci anni di festa e divertimento per migliaia di persone di tutte le età che ogni anno affollano l’area verde di “Zero Spreco”: “Warehouse Decibel Fest” arriva alla decima edizione, forte come sempre di grandi numeri e di grandi nomi del panorama nazionale cantautorale, rap e rock alternative. Un evento unico nel suo genere e una collaborazione speciale quella tra Warehouse e la centrale a recupero integrale di AISA Impianti S.p.A: se per tutto l’anno eventi, iniziative e progetti sono aperti ai cittadini e agli studenti del proprio territorio e a…

24 Lug, 2023
anno una meta diversa: cantine, ville, località, luoghi sociali. Quest’anno, nell’ambito del festeggiamenti della terza edizione della “Festa del Perdono” di Levane, in programma dal 20 al 25 luglio, l’associazione “Io sono Levane” ha scelto gli spazi verdi dell’impianto a recupero  totale “Zero Spreco” di Aisa Impianti s.p.a. come meta e tappa centrale dell’ormai tradizionale raduno di auto e moto d’epoca. In collaborazione con il “Moto Club Valdarno Auto e Moto d’Epoca”, si tratta di un appuntamento molto atteso a cui partecipano appassionati di auto e moto storiche da tutta la provincia ar…

21 Lug, 2023
L’azienda, tenuto conto delle continue segnalazioni ricevute circa i cattivi odori e del fattore climatico estremo che influenza negativamente tutto il ciclo della produzione del rifiuto organico, ha richiesto alle Autorità competenti di ridurre, nei tempi tecnici necessari, il conferimento presso i propri impianti di tale tipologia di rifiuto. Questo passaggio si rende necessario per poter verificare nuovamente la linea di trattamento e il processo di produzione e stabilizzazione anche sotto il profilo microbiologico. I cittadini possono avere certezza che la loro azienda pubblica opera nel…

7 Lug, 2023
Oggi il Sindaco Alessandro Ghinelli a Roma, al Centro Congressi La Nuvola, in occasione dell’evento “Missione Italia” e il Presidente di AISA Impianti Giacomo Cherici ad Arezzo, durante gli eventi organizzati dal Mengo Festival presso lo Spazio Sugar, hanno presentato la Zero Spreco Card. È un passo importantissimo che raffigura la trasformazione naturale e moderna di quello che 20 anni fa era un impianto destinato solamente a smaltire il rifiuto e che oggi è un polo tecnologico all’avanguardia nel recupero di materia e di energia. Di cosa si tratta? Zero Spreco Card è un semplice strumento c…

29 Giu, 2023
Da alcuni giorni si legge negli organi di informazione e nei social che, come ogni anno, con l’arrivo dell’estate si ripresenta il problema degli odori molesti in alcune frazioni ed in varie zone del Comune di Arezzo. Considerato che alcune persone individuano nel polo tecnologico di San Zeno la causa degli odori che avvertono, anche quando risiedono a diversi chilometri di distanza da San Zeno, l’Azienda informa che da oltre 10 mesi sono in corso controlli in regime di auto-tutela secondo i protocolli previsti dalle migliori tecniche disponibili. I controlli hanno evidenziato alcuni aspetti…

26 Giu, 2023
Un impianto per il recupero integrale dei rifiuti urbani dotato di una linea di produzione di biometanto attraverso il recupero di 70 mila tonnellate l’anno di scarti organici da raccolta differenziata e potature. Ma anche un vero centro di divulgazione scientifica. L’inaugurazione del nuovo biodigestore “Verde 70” e del parco con l’Osservatorio astronomico solare per studenti e appassionati, è una ulteriore tappa di crescita che conferma il polo tecnologico di Aisa Impianti a San Zeno un’eccellenza nazionale ed europea. I comuni della provincia serviti dall’impianto, hanno l’opportunità di i…

30 Mag, 2023
 “Metodiche di monitoraggio ambientale sugli impianti di trattamento rifiuti” è stato il tema del nuovo seminario di formazione tenutosi martedì 30 maggio presso il polo di recupero integrale dei rifiuti di Aisa Impianti s.p.a. La vasta offerta formativa promossa da “Zero Spreco” si è arricchita di un nuovo appuntamento: 60 iscritti sia in presenza che online e oltre 50 studenti del Liceo Scientifico a curvatura Ambientale e Liceo Scientifico STEAM dei “Licei Giovanni da San Giovanni” di San Giovanni Valdarno, hanno seguito le relazioni centrate su un argomento sensibile quanto fondamentale…

19 Mag, 2023
Tornano le giornate “Zero Spreco” al polo di recupero totale di San Zeno. Protagonisti assoluti 700 studenti che il 18 e il 19 maggio hanno visitato non solo il polo impiantistico per conoscere il percorso di recupero e produzione di energia a cui sono sottoposti i rifiuti urbani, ma anche per partecipare ai corsi organizzati da “Zero Spreco Edu”, progetto che lavora con le scuole di ogni grado per sensibilizzare e diffondere tra le nuove generazioni la pratica della salute alimentare, il rispetto dell’ambiente, il risparmio energetico. L’obiettivo è imparare divertendosi con corsi di cucina…