Skip to main content

Aisa Impianti SpA è una società a prevalente partecipazione pubblica – i soci pubblici sono il Comune di Arezzo e altri 10 Comuni della provincia, mentre i soci privati sono Iren Ambiente e Termo Meccanica Ecologia –, che lavora per restituire all’ambiente ciò che le attività umane sottraggono: energia e materie prime, sostenendo un sistema economico circolare.

Aisa Impianti porta avanti la propria mission gestendo dal 2013 l’impianto di recupero integrale dei rifiuti urbani di San Zeno (AR) che, nella nuova configurazione approvata nel 2020 dalla Regione Toscana, sarà in grado di soddisfare l’intero fabbisogno impiantistico per il recupero dei rifiuti urbani della provincia di Arezzo

Il polo tecnologico di San Zeno è quindi in grado di recuperare compost e biometano dai rifiuti organici, avviare a riciclo le frazioni secche da raccolta differenziata (come carta vetro, plastica, lattine) e recuperare energeticamente un massimo di 75.000 tonnellate annue di scarti provenienti dagli altri reparti del medesimo polo tecnologico (selezione, compostaggio, fabbrica di materia).

Aisa Impianti lavora seguendo la filosofia Zero Spreco, che si fonda sul principio di utilizzare il meglio da tutti i tipi di tecnologia presenti sul mercato per recuperare i rifiuti, salvaguardare l’ambiente e ridurre gli sprechi il più possibile.

In quest’ottica è stata costituita nel 2013 anche la società partecipata Gestione Ambientale Srl, al fine di gestire tutte quelle attività non regolamentate, connesse direttamente o indirettamente al ciclo dei rifiuti. Infatti, mentre Aisa Impianti ha quale attività prevalente il recupero dei rifiuti urbani sotto forma di materia ed energia, Gestione Ambientale si occupa per le Amministrazioni comunali dei servizi connessi al ciclo dei rifiuti urbani che, pur essendo secondari rispetto alla raccolta e al trattamento, consentono una migliore qualità della gestione della raccolta, con una conseguente riduzione dei costi sia di raccolta che di trattamento.

Gestione Ambientale Srl è anche una società di ingegneria specializzata nel settore ambientale e impiantistico, e la commerciale a cui fare riferimento per il conferimento dei rifiuti extra ambito alla centrale di recupero totale di San Zeno.


Ultime news da "Aisa Impianti SpA"

29 Ott, 2024
Essere al servizio delle imprese, del mondo del lavoro e alle sue esigenze, a partire dalla formazione e dalla conoscenza dello sviluppo tecnologico. Con questo fine, “Zero Spreco EDU” di Aisa Impianti S.p.A., in collaborazione con Confartigianato e la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze ha pubblicato il bando per un corso di formazione per “addetto ad impianti tecnologici”.  Con 400 ore, di cui 320 di tirocinio formativo, il corso ha l’obiettivo di formare giovani di età superiore ai 16 anni e persone inoccupate, per inserirle nel mondo del lavoro, in particolare in un settore che…

12 Giu, 2024
Prima iniziativa dopo la firma del protocollo di intesa tra Aisa Impianti e Confartigianato Imprese Arezzo Arezzo. Si è tenuta nel pomeriggio di ieri presso la sala convegni dell’impianto di recupero integrale di San Zeno, la prima delle iniziative previste dal protocollo sottoscritto pochi giorni fa tra “Zero Spreco” di Aisa Impianti s.p.a e Confartigianato Imprese Arezzo. Le imprese del verde iscritte all’associazione hanno partecipato al corso di formazione sul tema “Gestione dei rifiuti da potatura e sfalci e manutenzione del verde”, tenuto da personale qualificato di Aisa Impianti, del…

8 Apr, 2024
Andi Dibra della Polisportiva Chianciano, classe ’72, ha vinto ieri la 10° edizione della “Green Trail”, la tradizionale gara podistica di primavera organizzata da “Zero Spreco” di Aisa Impianti s.p.a, Unione Polisportiva Policiano e CSI di Arezzo, col patrocinio del Comune di Arezzo. Partenza e arrivo nell’area verde dell’impianto a recupero integrale, percorso misto asfalto/sterrato di 11 chilometri, gara valevole come sesta prova del Gran Prix, la Green Trail ha visto la partecipazione di oltre 250 atleti, impegnati nella gara competitiva o nella passeggiata. Un numero a conferma del succe…

22 Mar, 2024
200 ragazzi, studenti delle classi prima e seconda media dell’Istituto Comprensivo “G. Garibaldi” di Capolona, hanno visitato l’impianto a recupero totale “Zero Spreco” di Aisa Impianti S.p.A. per conoscere da vicino il ciclo di recupero dei rifiuti e consolidare le buone pratiche di rispetto dell’ambiente, la conoscenza e tutela della natura, il riciclo e il risparmio delle materie prime e la lotta allo spreco, soprattutto quello alimentare. La mattina si è svolta con varie attività a cui gli studenti, accompagnati dai propri insegnanti, hanno partecipato: visita al polo tecnologico, lezione…

16 Feb, 2024
“Aisa Impianti è una struttura che non ha eguali in Italia e conta pochissimi esempi simili in Europa”. Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano Francesco Torselli, in visita all’impianto a recupero integrale di San Zeno, insieme a Nicola Carini, vice presidente della Provincia di Arezzo e al consigliere regionale di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri. Accompagnati dal presidente di Aisa Impianti s.p.a Giacomo Cherici e dal direttore generale Marzio Lasagni, la delegazione ha potuto conoscere il percorso integrale di lavorazione dei rifiuti e visionare le…

30 Nov, 2023
Ragazzi che non studiano e non lavorano, a fronte di uno scenario economico in difficoltà dopo il periodo Covid e senza professionisti della ristorazione che sta diventando strutturale. “Zero Spreco EDU” di Aisa Impianti s.p.a., Coldiretti e l’Associazione Cuochi di Arezzo lanciano un corso di formazione con tirocinio per diventare cuochi e assistenti cuochi professionali per dare una chance in più a giovani che decidono di lasciare la scuola oppure sono alla ricerca di un lavoro e di nuove opportunità.  L’iniziativa è stata presentata stamattina presso il Mercato Coperto “Campagna Amica” di…

24 Nov, 2023
Due mattinate intense, fatte di gioco, divertimento, conoscenza e buone pratiche per proteggere l’ambiente e la salute. Stavolta “Zero Spreco EDU” ha organizzato un programma speciale, non solo raccogliendo tutte le attività a cui hanno già preso parte migliaia di bambini e giovani studenti da tutta la provincia, ma lo ha arricchito con tante novità nel segno della scienza. Giovedì 23 novembre infatti, presso l’impianto a recupero integrale di San Zeno, si è tenuto “Start Day”, il primo giorno di formazione del progetto “Scuola Zero Spreco”, a cui ha aderito l’Istituto Comprensivo Statale Ces…

22 Nov, 2023
L’Autorità d’ Ambito ATO Toscana Centro che è l’Ente istituito dalla Regione Toscana per la regolazione ed il controllo del settore dei rifiuti per le Province di Firenze, Prato e Pistoia, con il supporto di Gestione Ambientale ha dato il via all’attività di controllo sul servizio di gestione rifiuti erogato da parte dei gestori ALIA Servizi Ambientali e AER. Per assicurare un controllo capillare sul territorio del servizio erogato dai gestori, ATO Toscana Centro ha deciso di affidarsi, tramite gara pubblica, al supporto di Gestione Ambientale S.r.l. società che già da anni svolge servizi di…