Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
10 Nov, 2023
Rifiuti alluvionati: accelerano le attività di rimozione
È entrato in azione a Campi Bisenzio, nell’area pubblica di stoccaggio in via dei Platani, il trituratore mobile che permetterà di accelerare le operazioni di movimentazione dei rifiuti alluvionati verso le discariche toscane che hanno iniziato ad accogliere gli ingombranti e gli indifferenziati di cui i cittadini si sono liberati svuotando case, cantine e garage invasi dall’acqua nell’alluvione del 2-3 novembre. Un secondo trituratore è in funzione a Quarrata, in piazza Ricotti, mentre altri arriveranno nei prossimi giorni: posizionati in alcuni dei punti pubblici di accumulo individuati dai…
10 Nov, 2023
Campi Bisenzio, durante l’emergenza sospesa la raccolta porta a porta. Attivo a giorni alterni solo il servizio della raccolta indifferenziata
L’impegno di Alia Servizi Ambientali a Campi Bisenzio è interamente rivolto a risolvere nel più breve tempo possibile le criticità causate dall’emergenza. Nelle zone interessate dagli allagamenti è stato sospeso il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti urbani per utenze domestiche e non domestiche, sostituito da un servizio di raccolta indifferenziata a giorni alterni all’interno delle aree indicate da una apposita ordinanza, per il tempo necessario alla gestione dei rifiuti alluvionati.
Tutte le frazioni (organico, carta, multimateriale leggero e vetro) dovranno essere confe…
9 Nov, 2023
Alluvione, 120 mezzi e 150 squadre Alia in azione
Giorno dopo giorno cresce il numero dei mezzi in azione e delle tonnellate di rifiuti alluvionati rimossi dalle strade nei territori colpiti dall’ondata di maltempo del 2-3 novembre. Un impegno no-stop da parte di Alia Servizi Ambientali, la cui azione sta entrando a pieno regime ed è destinata a crescere ulteriormente nei numeri visto che non passa giorno che non si aggiungano, alla dotazione di partenza, nuovi mezzi messi a disposizione da aziende pubbliche e private, non solo toscane, che hanno deciso di dare una mano in modo concreto ai territori in difficoltà. Oggi sono circa 150 le squa…
7 Nov, 2023
Alia impegnata sui territori colpiti dall’alluvione
Gli uomini e le donne di Alia Servizi Ambientali sono da venerdì scorso in prima linea nei territori colpiti dall’alluvione che ha flagellato la Toscana nella notte fra il 2 e il 3 novembre. Un impegno che permette, accanto ai servizi straordinari nelle aree dell’emergenza, di continuare a garantire i servizi ordinari su tutti i 58 Comuni serviti.
Ingenti i danni subiti anche dalle strutture dedicate ai servizi e soprattutto dall’area del Polo di Case Passerini, ancora oggi inagibile a causa di diffusi allegamenti che non consentono l’operatività del sito. Al momento l’impianto non riesce a g…
7 Nov, 2023
Alluvione, difficoltà per l’impianto di Case Passerini. In crescita il numero dei mezzi Alia in campo per rimuovere i rifiuti dai Comuni colpiti
È distribuito in modo capillare sui territori colpiti dall’alluvione l’impegno di Alia Servizi Ambientali, con uno sforzo di 24 ore su 24 che riguarda tutto il personale e i mezzi utilizzabili e che subirà ulteriori incrementi già nelle prossime ore, a mano a mano che saranno a disposizione anche altri camion e gru fornite da ditte esterne. Sul fronte della rimozione e dello smaltimento dei rifiuti ingombranti, dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) e degli indifferenziati accatastati fuori dalle abitazioni alluvionate, sono attualmente in funzione 52 camion con ragno, 22 mezzi con vasch…
6 Nov, 2023
Dalla Toscana la Multiutility dei territori: per la prima volta Alia, Estra e Revet partecipano insieme alla 26^ edizione di Ecomondo
Alia Servizi Ambientali S.p.A., Revet S.p.A. (società del Gruppo Alia) e Estra S.p.A. parteciperanno, per la prima volta in forma congiunta, alla 26^ edizione di Ecomondo, fiera di risonanza europea che si configura come un importante evento di riferimento per la transizione ecologica.
La manifestazione si terrà a Rimini dal 7 al 10 novembre 2023 e rappresenterà un importante punto d'incontro e di dialogo tra le industrie, gli stakeholder, i decisori politici, i leader d'opinione e le autorità locali.
Lo stand congiunto delle tre società rappresenterà la nascente multiutility toscana che, att…
4 Nov, 2023
Massimo impegno di Alia nelle zone alluvionate
Lavoro a pieno regime per uomini e mezzi di Alia Servizi Ambientali, impegnati da due giorni nel fornire supporto e assistenza nei territori della Toscana centrale colpiti dall’alluvione che ha flagellato la regione nella notte fra il 2 e il 3 novembre. L’impegno prioritario è quello relativo al recupero della grandissima quantità di rifiuti ingombranti, ma anche di Raee (apparecchiature elettriche ed elettroniche come per esempio televisori, frigoriferi, forni, computer, cellulari, lampade fluorescenti) e di altri rifiuti indifferenziati che i cittadini ormai da due giorni stanno esponendo a…
3 Nov, 2023
Alia vicina alle comunità colpite dall’alluvione. Parte il ritiro dei rifiuti accatastati in strada
Prosegue ininterrottamente dalle prime luci dell’alba l’impegno di Alia Servizi Ambientali nei territori colpiti dall’alluvione che ha flagellato la Toscana. Le situazioni più critiche, monitorate in tempo reale, si registrano nei Comuni di Montemurlo, Carmignano, Prato, Quarrata, Agliana, Montale e Campi Bisenzio. Danni e disagi, anche se più contenuti, a Vaiano, Cantagallo, Vernio, Larciano, Lamporecchio, Cerreto Guidi e Fucecchio. L’impegno prioritario di queste ore e dei prossimi giorni è quello di procedere casa per casa per raccogliere l’enorme quantità di rifiuti ingombranti, ma anche…