Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
25 Set, 2023
Alia torna in classe e fa lezione agli studenti
‘L’ambiente è un gioco di squadra!’. Con questo slogan Alia Servizi Ambientali torna in aula e presenta la nuova offerta formativa per le scuole dei 58 Comuni toscani in cui opera. Dopo aver raggiunto, nello scorso anno scolastico, oltre 17.000 bambini e ragazzi, coinvolgendo un totale di 700 classi, anche quest’anno Alia rinnova le proposte didattiche dedicate ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, offrendo la possibilità di prenotare lezioni e incontri in presenza, da concordare con gli insegnanti. I nuovi percorsi formativi hanno come obiettivo quello di sensibilizzare le comunità…
22 Set, 2023
Ultima tappa a Roma per la mostra “Second life, tutto torna”, II edizione
Si conclude a Roma la mostra “Second Life, tutto torna”, nata dal concorso promosso da Alia Multiutility toscana in collaborazione con la Fondazione MAIRE, dedicato ai giovani artisti sotto i 28 anni, che si sono interrogati sul concetto di sostenibilità, dalla salvaguardia dell’ambiente e del decoro urbano, all’impegno nel dare una seconda vita alla materia in linea con le regole dell’economia circolare: riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero.
“Second Life, tutto torna”, è un progetto che ha visto nelle due edizioni la partecipazione di circa duecento artisti italiani, che si consolida co…
22 Set, 2023
Puliamo il Mondo 2023: Alia a fianco dei Comuni
Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati: è ‘Puliamo il Mondo’, la campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente, che ogni anno mette in campo 400.000 volontari, coinvolge 1.300 città e ripulisce 4.000 aree.
L’appuntamento è per oggi, domani e domenica anche nei territori dei Comuni gestiti da Alia Servizi Ambientali, con una tre giorni di volontariato ambientale pensata per contrastare l’incuria e gli abbandoni.
Le attività, nei Comuni di Ato Toscana Centro che hanno aderito al…
19 Set, 2023
Multiutility e piano industriale
In riferimento al dibattito sulle prospettive della Multiutility Toscana, l’azienda conferma di essere unicamente impegnata nell’elaborazione di un serio piano industriale, con l’obiettivo di definire una strategia solida e coerente per il futuro di un progetto fondamentale, che faccia della Toscana la regione più sostenibile del Paese, contenga e riduca le tariffe dei servizi pubblici e garantisca la qualità del lavoro.
In questa prospettiva, stiamo già lavorando per conseguire efficienze e riorganizzare le 67 società coinvolte e per presentare, entro il mese di ottobre, un piano industriale…
15 Set, 2023
Nel Mugello attivo il primo Punto Alia a Borgo San Lorenzo
E' stato inaugurato in questa settimana, alla presenza del sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, e del Vicepresidente di Alia Servizi Ambientali SpA, Nicola Ciolini, il primo Punto Alia del Mugello.
Lo sportello integrato del gestore di igiene urbana dei 58 comuni della Toscana centrale è aperto al pubblico in via degli Argini (n. 8/12) a Borgo San Lorenzo, e sostituisce, sul territorio, l’Infopoint aperto nella sede comunale di p.zza Dante, oltre a quello all’Ecocentro. Si precisa che la struttura di Rabatta (p.zza del Consorzio) rimane attiva per il conferimento di tutti quei rifiu…
8 Set, 2023
Tariffa corrispettiva, inviate le prime bollette
Si è concluso, da parte di Alia Servizi Ambientali Spa, l’invio delle bollette relative alle utenze domestiche nei 12 Comuni che, per primi in Ato Toscana Centro, hanno adottato il sistema della Tariffa corrispettiva. Si tratta della fatturazione del primo semestre, effettuata con un calcolo basato sulla misurazione puntuale dei rifiuti prodotti e dunque in grado di superare il calcolo presuntivo della Tari. I Comuni interessati dal nuovo sistema sono Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Vinci, Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme, Borgo San Lorenzo, Scarperia e Sa…
7 Set, 2023
Firenze città circolare, il progetto arriva a Novoli
Prosegue la trasformazione dei servizi di raccolta rifiuti nella città di Firenze grazie al progetto ‘Firenze città circolare’, che ad oggi vede oltre 5.500 nuovi contenitori digitali posizionati sul territorio e circa 4.500 elettroniche attivate. Conclusa la messa a terra dei nuovi cassonetti nell’area di San Jacopino, il progetto arriva adesso nella zona di Novoli, dove gli operatori di Alia Servizi Ambientali SpA sono impegnati a contattare in modo massivo oltre 13.400 utenze domestiche e circa 1.100 non domestiche, che riceveranno a domicilio l’informativa e la chiavetta elettronica perso…
5 Set, 2023
Bagno a Ripoli: l’8 settembre al via lo spazzamento diurno
Da venerdì, 8 settembre, al via il nuovo servizio di spazzamento diurno nel Comune di Bagno a Ripoli. Attenzione, quindi, nelle oltre 210 strade che nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato, vedranno attivo il nuovo servizio di spazzamento, in orario mattutino e pomeridiano, nel capoluogo ma anche nelle zone di Antella, Balatro, Bigallo Apparita, Candeli, Capannuccia, case San Romolo, Croce Varliano, Grassina e Ponte a Ema, Villamagna.
Sarà, quindi, importante prestare attenzione ai nuovi cartelli stradali che riportano le disposizioni di divieto di sosta per pulizia strade, prendere…