Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
7 Ago, 2025
Valdisieve, novità per lo spazzamento strade in agosto a Rufina e Pelago
Alia Plures informa la cittadinanza dei Comuni di Rufina e Pelago che, durante il mese di agosto, il servizio di spazzamento strade verrà regolarmente effettuato con automezzo leggero, senza l’ausilio della spazzatrice meccanica.
Questa modalità di intervento, in vigore fino al 31 agosto, non comporterà l’obbligo di spostamento delle auto in sosta, come invece normalmente indicato dalla cartellonistica stradale, per venire incontro a quei cittadini che, essendo fuori città per le vacanze, sono impossibilitati a spostare la propria auto.
Si invita la cittadinanza a prestare atten…
1 Ago, 2025
A Vernio proseguono gli appuntamenti con l’Ecofurgone. Già 40 accessi da parte dei cittadini in 2 mesi di attività
Prosegue a Vernio l’iniziativa dell’Ecofurgone, il mezzo attrezzato di Alia Plures attivo dal 1° giugno ogni domenica dalle 8.30 alle 12.30 in piazza Primo Maggio. Nei primi due mesi di attività si contano 40 accessi da parte dei cittadini e circa 200 chilogrammi di rifiuti conferiti, un segnale positivo che testimonia l’interesse e la collaborazione della cittadinanza. Il mezzo attrezzato di Alia Plures è un punto di raccolta gratuito dedicato ai rifiuti che, per dimensioni o tipologia, non possono essere conferiti tramite la raccolta porta a porta. Gli utenti possono conferire all’Ecofurgon…
1 Ago, 2025
Parte la riorganizzazione dei servizi di Alia Plures grazie alla digitalizzazione e a nuove control room
A partire da lunedì 4 agosto prenderà avvio una riorganizzazione complessiva dell’area dei servizi ambientali erogati da Alia Plures sui territori serviti. Il nuovo modello operativo rappresenta un passaggio strategico nel percorso di evoluzione dell’azienda verso una gestione sempre più efficiente, integrata, digitale e orientata alla qualità.
Pur trattandosi di un cambiamento interno profondo sul piano gestionale e tecnologico, non sono previste modifiche nei servizi per i cittadini, che continueranno a usufruire delle prestazioni secondo le consuete modalità.
Con la nuova organizzazione…
31 Lug, 2025
Pistoia, nuova organizzazione del servizio rifiuti I cittadini invitati a ritirare per tempo i kit agli sportelli dedicati o con consegna a domicilio
Dal 6 ottobre il porta a porta integrale si estenderà nell’area nord-collinare e pedemontana
La raccomandazione: ‘Non aspettate gli ultimi giorni’. E a settembre ripartiranno gli incontri pubblici nei quartieri interessati per informare, orientare e accompagnare gli utenti
Pistoia, 31.7.2025 – Il Comune di Pistoia e Alia Plures hanno predisposto una riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani, che entrerà in vigore il prossimo 6 ottobre. È già iniziata, e continuerà anche nel mese di agosto, la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata, necessari per tutte le utenz…
31 Lug, 2025
Nel 2026 la Tariffa corrispettiva (Taric) arriverà a Signa
A partire da gennaio 2026 la tariffa corrispettiva entrerà in vigore anche nel Comune di Signa. Per spiegare le novità previste, Alia Plures e l’amministrazione comunale attiveranno, a partire dal 5 agosto, uno sportello informativo a cui sarà possibile rivolgersi per ricevere indicazioni e ritirare i nuovi kit per la raccolta differenziata.
Numerose le novità in arrivo per le utenze coinvolte (oltre 8.400 tra domestiche e non domestiche). Per accompagnare i cittadini nel cambiamento, Alia invierà una comunicazione ai cittadini e a tutte le utenze int…
30 Lug, 2025
Bagno a Ripoli, apre il nuovo sportello informativo dedicato alla TARIC accanto all’Ecocentro di Campigliano
È avvenuto questa mattina il taglio del nastro della nuova sede dello sportello informativo al cittadino di Bagno a Ripoli, in via di Campigliano, accanto all’Ecocentro, pensato per accompagnare residenti e imprese verso l’introduzione della Taric, la tariffa corrispettiva basata sulla misurazione dei rifiuti effettivamente prodotti, che entrerà in vigore a gennaio 2026 anche in questo comune.
Una collocazione non casuale, quella del nuovo Point Alia adiacente all’Ecocentro, che permetterà ai cittadini di ricevere informazioni, ritirare il nuovo kit di raccolta differenziata e chiarire ogni…
28 Lug, 2025
Montespertoli: grazie agli ispettori ambientali prosegue la lotta a chi deturpa l’ambiente
Servizio a pieno regime in questo primo semestre del 2025 da parte degli ispettori ambientali di Alia Plures, presente nel comune di Montespertoli da novembre dello scorso anno. Da gennaio a giugno hanno effettuato 182 controlli, ispezionato 365 sacchi di rifiuti e cumuli abbandonati ed elevato 10 sanzioni, con un’incidenza del 5,5% sul totale dei controlli fatti. Le violazioni più frequenti riguardano conferimenti errati e abbandoni su suolo pubblico, fenomeni che, se non contrastati, compromettono decoro, igiene e qualità ambientale.
Gli ispettori ambientali ha…
25 Lug, 2025
Plures firma con i sindacati l’accordo che riconosce maggiori diritti e tutele LGBTQIA+ e più tutele per tutti i lavoratori ‘Inclusione e dignità per noi sono atti concreti’
Un impegno concreto per i diritti, la dignità e la parità di trattamento: è il senso dell’accordo firmati oggi tra il Gruppo Plures, le confederazioni toscane della Cgil, Cisl e Uil e le segreterie regionali di Cgil, Cisl, Uil e Fiadel. Un’intesa che segna un rilevante passo in avanti nella costruzione di un ambiente di lavoro sempre più accogliente, equo e rispettoso delle differenze. Con questo atto, Plures conferma la propria visione di azienda pubblica orientata all’innovazione sociale, alla responsabilità&nbs…