Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
10 Mar, 2025
A Prato Alia Multiutility e Estra uniscono le forze nello sportello comune di via San Giorgio
Anche a Prato Alia Multiutility ed Estra uniscono le forze in uno sportello comune. Inaugurato oggi il nuovo Infopoint di Alia in via San Giorgio 25, all’interno dello store di Estra. Si tratta del terzo sportello condiviso tra le due aziende, dopo quelli già attivi a Borgo San Lorenzo e Sesto Fiorentino. Il nuovo sportello sostituisce l’Infopoint di via dei Tintori, situato a poche centinaia di metri, che resterà comunque operativo ancora per un giorno per facilitare la transizione degli utenti. Questa iniziativa rafforza la sinergia tra Alia ed Estra, con l’obiettivo di offrire un servizio…
10 Mar, 2025
Educazione ambientale e sostenibilità: la Multiutility protagonista a Didacta con lo stand unico di Alia, Estra e Publiacqua
La Multiutility dei territori rinnova il proprio impegno per l'educazione ambientale e la sostenibilità, partecipando alla fiera Didacta con un unico stand (Area Green – spazio G01) che riunisce Alia, Estra e Publiacqua. L'evento, che si terrà dal 12 al 14 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze, rappresenta un'importante occasione di confronto per il mondo della scuola e della formazione. Didacta è il principale appuntamento fieristico dedicato all'innovazione nel settore dell'istruzione e della formazione, rivolto a docenti, dirigenti scolastici ed esperti del settore, con l'obiettivo di fa…
7 Mar, 2025
A Montespertoli le porte di Casa Sartori si aprono per le visite dei cittadini
Il 15 e il 22 marzo, a partire dalle 9.30, i cittadini residenti nel territorio comunale avranno l'opportunità di visitare il nuovo impianto di digestione anaerobica di Montespertoli, un'eccellenza nella gestione sostenibile dei rifiuti organici. L'iniziativa, voluta dal Comune di Montespertoli e organizzata in collaborazione fra amministrazione comunale e Alia Multiutility, permetterà ai partecipanti di conoscere da vicino il funzionamento dell'impianto e i processi di produzione di biometano e compost.
Per partecipare alle visite guidate è necessario essere residenti nel Comune di Montespe…
6 Mar, 2025
8 marzo, sciopero generale per l’intera giornata Garantiti i servizi essenziali nel settore ambientale
Firenze, 06.03.2025 - Alia Multiutility informa gli utenti che le organizzazioni sindacali hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto da FLAICA UNITI CUB e FIP CGIL Toscana proclamato per l’intera giornata di sabato 8 marzo.
In considerazione di questo, su tutto il territorio dei 65 Comuni gestiti nelle province di Firenze, Pistoia e Prato, durante la giornata di sciopero saranno garantiti (ai sensi L.146/90 e relativi accordi sindacali nazionali) i seguenti servizi minimi essenziali: raccolta e trasporto rifiuti definiti…
28 Feb, 2025
Azioni di guerrilla marketing contro l’abbandono rifiuti. Riparte da Montale la campagna di Alia Multiutility insieme all’Amministrazione comunale per combattere il degrado e denunciare l’inciviltà
Nel 2025 la lotta contro il degrado ambientale parte dalla suggestiva Villa Castello di Smilea, simbolo di arte e cultura che rappresenta il territorio di Montale. Proprio da qui Alia Multiutility dà il via a una nuova campagna di guerrilla marketing, in collaborazione con gli ispettori ambientali, l’amministrazione comunale e sei associazioni locali, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sulla corretta gestione dei rifiuti e combatterne l’abbandono illecito.
Durante il primo incontro dell’anno, i rappresentanti di Auser, Croce d’Oro, Misericordia, Vab, Proloco Fognano e…
26 Feb, 2025
Aliapp disponibile per i cittadini dei Comuni ex Aer I servizi digitali di Alia Multiutility arrivano anche a Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina e San Godenzo
Da pochi giorni, anche i cittadini dei sette Comuni precedentemente serviti da Aer – Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San Godenzo – possono accedere ai servizi digitali offerti da Aliapp, l’applicazione di Alia Multiutility pensata per semplificare la gestione dei rifiuti e migliorare l’interazione con l’azienda.
L’integrazione di Aliapp rappresenta un ulteriore passo nel processo di omogeneizzazione dei servizi nei territori recentemente entrati a far parte del perimetro di Alia, a seguito della fusione per incorporazione di Aer, divenuta pienamente operativa a parti…
22 Feb, 2025
Comunicato in merito alle quote di Toscana Energia
Con riferimento alle dichiarazioni comparse su alcuni organi di stampa in merito all’incremento della quota di partecipazione di Italgas nel capitale sociale di Toscana Energia si rende noto quanto segue. A seguito del conferimento in Alia della partecipazione detenuta dal Comune di Firenze in Toscana Energia, nell’ambito del noto percorso che ha condotto alla costituzione della Multiutility Toscana, a partire dalla fine del 2022 Alia, Toscana Energia e Italgas hanno avviato dei confronti finalizzati all’adozione di tutti i possibili presidi necessari ad eliminare i rischi di interferenza, in…
21 Feb, 2025
A Pontassieve è ripartita l'esperienza degli "Angeli del Bello" grazie a un Gruppo di Volontari di Montebonello
Sono Lucia, Andrea, Antonella, Luciano, Stefano, Sira, Massimo, Aurora, e tanti altri i cittadini di ogni età, residenti a Montebonello, che sono “scesi in campo” oggi, venerdì 21 febbraio, per fare un primo intervento e presentare il progetto degli "Angeli del Bello" di Pontassieve che riparte dalla frazione passata alla ribalta delle cronache per l’inventiva ed il lavoro di squadra che da alcuni anni anima il loro Natale.
Dopo una prima esperienza di qualche anno fa, a Pontassieve è ripartito il progetto degli "Angeli del Bello", grazie al supporto di questo nuovo gruppo di 15 cittadini vo…