20 Mar, 2025
In Lombardia +47% rispetto alla media climatologica 1991-2020, con picchi del +58% nel capoluogo
A Milano il 2024 è stato un anno da record per le piogge, con valori mai registrati dal 1764
Una prima segnalazione era già arrivata a gennaio dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), che in un report dedicato all’andamento meteo-climatico 2024 sottolineava come lo scorso anno per la Lombardia fosse stato «un anno tra i più caldi e piovosi dal 1991» e caratterizzato da «eventi molto significativi», in primis «alluvioni e picchi di caldo». In particolare, Snpa registrava: «Le precipitazioni complessive del 2024 mostrano un’anomalia del +47% rispetto alla media climatologica 1991-2020, con picchi del +58% a Milano e Mantova. La fase più piovosa si è conce…