22 Gen, 2025
Il riscaldamento globale può ridurre dal 9 all’11% la portata delle sorgenti nell’area mediterranea
Il riscaldamento globale influisce sul bilancio energetico atmosferico e oceanico, modificando il ciclo dell’acqua sulla Terra. In questo contesto generale, spicca per criticità la regione mediterranea, che sempre più sta emergendo come una interessata da pesanti problematiche legate ai cambiamenti climatici. Sempre più indagini scientifiche stanno segnalando una diminuzione della ricarica delle falde acquifere e l’aumento della frequenza e della gravità della siccità negli ultimi decenni. Mentre gli impatti dei possibili scenari futuri sulle acque superficiali sono stati ampiamente studiati…