20 Dic, 2024
I dati dell’Osservatorio Anbi sulle risorse idriche: carenza di piogge a novembre, tendenza simile al complicato 2022. Il presidente dell’Associazione dei consorzi di bonifica, Vincenzi: «Se il trend meteorologico dovesse persistere, avremo di che rimpiangere la tanta acqua rilasciata a mare per assenza di bacini destinati alla raccolta»
Siccità, di nuovo pericolo al Nord ed è sempre emergenza al Sud
Sta piovendo in diverse città italiane, ma si torna a parlare di siccità: torna in pericolo il Nord mentre resta l’emergenza al Sud. Se dal punto di vista idrico qualche notizia confortante è arrivata da Basilicata e Sicilia, su gran parte della Penisola la carenza di piogge a novembre (mese fondamentale per la ricarica degli acquiferi) riaccende le preoccupazioni per un ritorno della siccità in quelle zone dell'Italia settentrionale, che quest'anno hanno beneficiato di precipitazioni abbondanti, spesso sotto forma di dannosi nubifragi. A fornire un quadro della situazione è il report settima…