Skip to main content

Made in Ilva sbarcherà al Festival di Edimburgo: aiutiamo gli Instabili

 |  Approfondimenti

Il  Festival Fringe di Edmburgo è il più grande festival delle arti al mondo e si terrà dall’1 al 25 agosto, con migliaia di artisti internazionali affermati e emergenti che si esibiranno in centinaia di spazi, in una grande vetrina del mondo delle arti che comprende teatro, cabaret, danza, musica, opere, mostre ed eventi. La compagnia INSTABILI VAGANTI – di cui greenreport.it da tempo raccolta le tournée più importanti - parteciperà nella sezione teatro fisico e danza.

La compagnia porterà dall’1 al 24 agosto una nuova versione del suo spettacolo pluripremiato “Made in Ilva – L’eremita contemporaneo”. Lo spettacolo ha già riscosso l’interesse della stampa internazionale essendo stato citato tra più di 3.000 spettacoli nei comunicati stampa del Festival. Per questa occasione le musiche della performance saranno composte da Riccardo Nanni, uno degli autori della colonna sonora del film premio Oscar La grande bellezza.

Per aiutarla a sostenere i costi di partecipazione è stata lanciata una campagna di CROWDFOUNDING sul sito BECROWDY, una piattaforma dedicata al sostegno di progetti culturali e artistici. Si può partecipare con un contributo minimo a partire da 10 euro collegandosi al link www.becrowdy.com

La partecipazione di Instabili Vaganti al Festival è inoltre sostenuta da fUNDER 35 - Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Bologna città della musica Unesco, Regione Emilia-Romagna, Istituto di cultura Italiana di Edimburgo.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.