Skip to main content

A Pisa vince l’aiuto (anche psicologico) offerto alle vittime della crisi

Conferito il premio internazionale “Goccia d’Oro al merito della solidarietà”
 |  Approfondimenti

La rete di protezione “Sos Lavoro”, un’iniziativa della Provincia di Pisa, si è aggiudicato quello che può essere considerato un vero e proprio “Oscar per la coesione sociale”, il premio internazionale “Goccia d’Oro al merito della solidarietà”, ideato a Rapolano Terme (Si), un comune nel quale il 70% dei cittadini si dedica ad iniziative di solidarietà .

Il premio, giunto alla 23esima edizione, ispirato all’idea di Raoul Follereau per cui la costruzione di una società più fraterna ha bisogno dell’apporto di tutti: “di ogni goccia”, come recita la denominazione ufficiale, viene attribuito da un comitato di cui fanno parte operatori della Confraternita di Misericordia e del Gruppo donatori sangue “Fratres” e quest’anno ha riconosciuto il valore di diverse attività tra gli altri destinatari ci sono il regista Pupi Avati, premiato con  una Goccia d’Oro “straordinaria al merito della famiglia” per i valori e la testimonianza espressi nella recente miniserie “Un Matrimonio”, andato in onda su Rai Uno, e, su segnalazione poi del Pontificio Consiglio per la famiglia, a cui i volontari rapolanesi hanno fatto riferimento, una Goccia d’Oro è stata attribuita anche a Delfina e Gaetano Pandolfi «Per la loro straordinaria esperienza di solidarietà, insieme a tutta la loro stupenda famiglia»”.

Ogni anno gli organizzatori scelgono un tema diverso e per il 2014, proclamato dall’Ue “Anno dedicato al rapporto famiglia-lavoro” è stato quello delle “azioni di sostegno alla disoccupazione, in particolare dei giovani”. Così la giuria ha scelto l’esperienza di “Sos Lavoro”: la “rete aperta di protezione sociale” costituita dalla Provincia di Pisa insieme a Cesvot e ad un ampio partenariato di Comuni, Asl, Società della Salute, Camera di Commercio, associazioni volontarie, organizzazioni di categoria, ordini professionali, che ha il preciso intento di «offrire prestazioni di consulenza (psicologica o legale e fiscale, nell’ambito dell’educazione finanziaria) a chiunque, lavoratore o datore di lavoro, sia colpito o minacciato dagli effetti della crisi – spiegano alla Provincia Pisana - Un servizio che si concretizza, in prima istanza, attraverso il canale di alcuni recapiti telefonici “dedicati”, in senso territoriale o tematico (ad esempio alle emergenze antiusura)».

Il premio internazionale “Goccia d’Oro al merito della solidarietà” è stato ritirato dall’assessore provinciale Anna Romei che detto: «La giuria ha sottolineato il valore e la portata del cammino imboccato con la messa in funzione di “Sos Lavoro”, con la quale non si è tanto fatto nascere qualcosa di nuovo, ma si è messa a sistema la competenza e l’efficacia di tanti punti d’ascolto già esistenti sul territorio, focalizzandone il lavoro al fine di contribuire ad affrontare una delle facce più drammatiche della crisi economica perdurante».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.