Skip to main content

Riceviamo e pubblichiamo

In ricordo di Aya, il primo migrante morto durante la "traversata" del Mugello

 |  Approfondimenti

In ricordo di A.Y.A. Tre iniziali non sono un nome. Allora togliamo i puntini e chiamiamolo Aya, il ragazzo di 14 anni, morto nella galleria di Vaglia nel cuore del Mugello. Evoca un nome femminile, ma l’Africa è prima di tutto donna ed “Aya” rappresenta anche una categoria di sfruttati. Aya, il primo migrante morto durante la “traversata” del Mugello.

Era fuggito da Ragusa, è vero, ma prima era fuggito da uno dei tanti pezzi di Africa dove crescono, oltre alla popolazione, solo la guerra, la fame e la desertificazione.

E pensiamo ad Aya che, se si fosse fermato o se qualcuno, incontrandolo, gli si fosse fatto prossimo, sarebbe potuto essere un altro ragazzo di quattordici anni del Mugello, a scuola con i nostri ragazzi, a giocare con loro, un altro ragazzo dei nostri.

Chiediamo scusa ad Aya per non averlo visto, per non averlo incontrato o per esser passati oltre.

Ci sarebbe stato posto anche per lui nel Mugello, in mezzo a noi.

Noi che non ci accorgiamo, nella nostra frenetica e comoda vita che ci sono persone intorno che bussano alle nostre porte o che semplicemente ci passano accanto, ma che noi non vediamo.

di Associazione Progetto Accoglienza di Borgo San Lorenzo

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.