Skip to main content

Riparte RI-Creazione, il progetto di educazione ambientale di Sei Toscana

 |  Approfondimenti

Tutto pronto per il ritorno fra i banchi di scuola di “RI-Creazione. Da oggetto a rifiuto …e ritorno. La via delle 4 R”, il progetto di educazione ambientale promosso da Sei Toscana. Dopo lo straordinario riscontro avuto nella prima edizione, anche per questo anno scolastico Sei Toscana è pronta a riportare nelle scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni della Toscana del sud percorsi educativi per approfondire l’argomento dei rifiuti e del ciclo dei materiali.

L’obiettivo è quello di incentivare la diffusione di buone pratiche quotidiane, sia a casa che a scuola, e ridurre l’impatto dei nostri comportamenti quotidiani sull’ambiente, costruendo un sistema di relazioni finalizzato a creare occasioni utili nell’educazione allo sviluppo sostenibile dei cittadini del domani. Anche per questa seconda edizione del progetto, l’offerta formativa prevede dei percorsi diversificati e strutturati in relazione alle varie fasce d’età degli alunni e finalizzati all’approfondimento di una o più delle “4R” del ciclo dei rifiuti (Riduzione, Riutilizzo, Riciclo, Recupero). Un’offerta formativa molto articolata che, anche quest’anno, è stata proposta a tutti gli istituti scolastici dei comuni della Toscana del sud in forma totalmente gratuita. A partire da lunedì prossimo prenderanno il via le lezioni in classe, i laboratori e le visite agli impianti (già programmate oltre 100 visite) che coinvolgeranno circa 8000 alunni.

Sono poco meno di 350 le classi, fra scuola primaria e secondaria, che hanno aderito al progetto e che potranno così approfondire e conoscere da vicino il ciclo integrato dei rifiuti, dalla raccolta sino al loro effettivo riciclo. Numeri significativi che certificano la riuscita del progetto promosso dal gestore e la volontà, da parte delle istituzioni scolastiche, di dare sempre  più un’impronta green ai propri programmi formativi.

Per maggiori informazioni su RI-Creazione clicca qui.

a cura di Sei Toscana

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.