Skip to main content

La Fondazione Davide Caligiore: cultura, inclusione e solidarietà al centro dell’impegno civile

Dallo studio al baskin, dall’arte al volontariato: tre lustri di iniziative per promuovere conoscenza, bellezza e coesione sociale
 |  Approfondimenti

La Fondazione Ing. Davide Caligiore Onlus nasce quindici anni fa, dopo la prematura scomparsa di Davide Caligiore, figlio dell’ammiraglio ispettore Aurelio – firma di prestigio della nostra redazione – e dal 2010 opera su tutto il territorio nazionale per sostenere lo studio, lo sport, l’arte e la cultura, diventando in breve tempo una realtà viva e duttile, capace di dialogare con università, scuole, associazioni e territori.

Grazie all’impegno di Aurelio Caligiore insieme a sua moglie e sua figlia, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma – Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – la Fondazione ha promosso per sei anni seminari di studio destinati agli studenti di Ingegneria Chimica, con il riconoscimento di crediti formativi. A oggi, sono state assegnate 30 borse di studio da 1.500 euro, 15 assegni da 300 euro e 50 buoni-libro del valore di 150 euro, favorendo il diritto allo studio per giovani meritevoli e privi di mezzi.

Ma l’impegno della Fondazione si estende anche sul piano sociale e territoriale, con particolare attenzione alla provincia di Siracusa. Dal 2011 ha sostenuto il progetto BaskinSicilia, forma inclusiva di pallacanestro che permette ad atleti normodotati e con disabilità di giocare insieme, abbattendo barriere e pregiudizi. La Fondazione ha anche promosso l’accesso universitario per ragazzi in difficoltà, premi letterari per studenti delle scuole superiori e il restauro di opere d’arte, tra cui un dipinto ottocentesco custodito nella chiesa di Santa Maria di Gesù ad Avola, intervento lodato dalla Sovrintendenza ai beni artistici e culturali di Siracusa.

Dal 2015 è attiva anche sul fronte dell’arte contemporanea, patrocinando mostre come Crossroad presso la Fondazione Brodbeck di Catania e, dal 2019, sostenendo ogni estate l’esposizione Terrem888o organizzata da Avola – CreaTTiva. Durante l’emergenza pandemica del 2020, la Fondazione ha fornito attrezzature sanitarie come un respiratore portatile e un defibrillatore, e ha premiato oltre 30 studenti “centisti” del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Floridia.

La Fondazione Caligiore si distingue per la sua capacità di coniugare memoria e futuro, promuovendo la cultura come strumento di emancipazione, coesione e sviluppo sostenibile. È possibile sostenerne le attività devolvendo il 5x1000 al codice fiscale 92018570892.

Un impegno che, nel nome di Davide, continua ad alimentare le passioni che furono sue: lo studio, lo sport, l’arte, la cultura e la bellezza.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.