Skip to main content


Ultime news da "Crisi climatica e adattamento"

31 Ott, 2024
Sono oltre 150 i morti e 120mila gli sfollati, soccorsi ostacolati dalle linee elettriche abbattute. Fatale il fenomeno della cosiddetta «gota fría», la «goccia fedda» devastante a causa del riscaldamento globale
Oltre 150 morti, decine di dispersi, 120 mila sfollati e danni incalcolabili. Nella notte il bilancio di quanto sta vivendo la Spagna si è ulteriormente aggravato. Le inondazioni hanno colpito soprattutto Valencia, ma vittime sono state segnalate anche in Castilla-La Mancha e nella provincia di Malaga. L’allarme è tutt’altro che rientrato e adesso si monitora la situazione anche nella provincia di Barcellona. Il governo spagnolo ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale. E non si placano le polemiche per come le autorità hanno gestito l’intera vicenda. Un giornale, e neanche spagn…

31 Ott, 2024
L’Italia male su energie rinnovabili ed emissioni, mentre sia il consumo di energia primaria che quello finale sono al di sotto della medie previste dall’Ue
Secondo il nuovo rapporto “Trends and projections in Europe 2024” dell’European Environment Agency (EEA), «Le emissioni totali nette di gas serra nell'Unionee europea sono diminuite dell'8% lo scorso anno, segnando un progresso significativo verso la neutralità climatica per l'Ue. L'enorme calo è stato guidato da un calo significativo nell'uso del carbone e dalla crescita delle fonti di energia rinnovabili e sostenuto da un consumo energetico ridotto in tutta Europa». Nel 2023, le emissioni totali nette di gas serra dell'Ue  sono diminuite del 37% rispetto ai livelli del 1990…

31 Ott, 2024
«Non un euro va sperperato in false soluzioni o infrastrutture dannose per il clima, occorre anche tirare fuori dal cassetto il Piano nazionale di adattamento»
Nella legge di Bilancio proposta dal Governo Meloni e oggi all’esame del Parlamento, la parola clima compare due volte sole, e in un articolo molto parziale. Quest’anno il dicastero dell’Ambiente ha reso disponibile appena 1 miliardo di euro sul fronte del dissesto idrogeologico, col ministro Pichetto che ha chiesto in finanziaria di arrivare stavolta a 2,5 mld di euro; ma sulla cifra ancora non c’è certezza, e soprattutto rimarrebbe ampiamente al di sotto del necessario. Basti osservare che per fare davvero i conti con l’acqua – in base alle stime elaborate dalla Fondazione Earth…

30 Ott, 2024
Ma i governi e le aziende continuano ad alimentare l'incendio con trilioni di dollari di investimenti nei combustibili fossili
I nuovi risultati globali dell'ottavo rapporto annuale del “The 2024 report of the Lancet Countdown on health and climate change: facing record-breaking threats from delayed action” rivelano che «Gli abitanti di tutti i Paesi devono affrontare minacce record per la salute e la sopravvivenza a causa del rapido cambiamento climatico. 10 dei 15 indicatori hanno raggiunto nuovi record». L'ottavo rapporto annuale Lancet Countdown sugli indicatori, finanziato da Wellcome e sviluppato in stretta collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), è il frutto del lavoro di 122…

30 Ott, 2024
Record di oltre 46 miliardi di dollari in sussidi ai combustibili fossili solo nel 2022, Danneggiata la salute degli italiani
Ogni anno, attraverso oltre 50 indicatori sottoposti a revisione paritaria, il Lancet Countdown on Health and Climate Change fa il punto sui legami in evoluzione tra salute e cambiamenti climatici, fornendo dal 2016 bilanci globali e regionali regolari e affidabili su cambiamenti climatici e salute. Per quanto riguarda il nostro Pese, i principali risultati l nuovo rapporto pubblicato su The Lancet e del rapporto europeo del 2024 del Lancet Countdown per l'Italia, che quest'anno ha per tema “Facing record-breaking threats from delayed action”,  rivelano che «Le tendenze relative al cald…

30 Ott, 2024
La ministra spagnola della difesa Margarita Robles: «Siamo di fronte a un fenomeno senza precedenti»
Secondo El Paìs «A Valencia decine di persone hanno atteso  soccorsi dopo aver passato la notte arrampicandosi su camion o automobili, sui tetti dei negozi o nelle stazioni di servizio, in cima ai ponti o intrappolate nei loro veicoli su strade intasate finché non sono state soccorse. Molti di loro sono ancora in attesa dei soccorsi da parte dei servizi di emergenza. Il servizio ferroviario è sospeso nella provincia di Valencia, Strade chiuse a Valencia, Teruel, Cuenca, Albacete, Granada e Málaga». Le piogge torrenziali sono state provocate da Dana, un fenomeno meteorologico “autorigene…

30 Ott, 2024
Greenpeace España: azione urgente per il clima per evitare l'intensificazione e la frequenza dei disastri meteorologici
Mentre sale tragicamente di minuto in minuto il bilancio delle vittime e si contano i giganteschi danni del DANA che ha travolto diverse province spagnole, con particolare virulenza a Valencia, Albacete e Cuenca, Greenpeace España si rammarica profondamente per quanto accaduto e chiede misure serie e ambiziose di fronte all'emergenza climatica per prevenire la perdita di altre vite. La direttrice esecutiva di Greenpeace España Eva Saldaña, ha dichiarato: «Non abbiamo abbastanza parole per esprimere le nostre più sentite condoglianze. Quando si parla di cambiamento climatico o di emergenza cl…

29 Ott, 2024
Secondo un importante rapporto delle Nazioni unite, le azioni proposte dai Paesi per mitigare il peggioramento degli impatti del cambiamento climatico «sono molto al di sotto di quanto necessario»
Il rapporto di sintesi del Segretariato delle Nazioni unite per i cambiamenti climatici (Unfccc) sul Contributo nazionale determinato per il 2024 (Ndc) mostra che i piani governativi attuali porterebbero a emissioni pari a 51,5 gigatonnellate di anidride carbonica (CO2) equivalente entro il 2030, ovvero appena il 2,6% in meno rispetto ai livelli del 2019. Mentre, per evitare l’innalzamento della temperatura media terrestre e scongiurare una crisi climatica anche peggiore di quella attuale, le emissioni complessive di gas serra devono essere tagliate entro i prossimi sei anni del 43%…