26 Giu, 2024
Il raffreddamento con schiarimento delle nuvole non è più efficace quando i sistemi naturali rispondono al riscaldamento incessante
La geoingegneria non funziona con i cambiamenti climatici che vorrebbe tenere sotto controllo
Secondo lo studio “Diminished efficacy of regional marine cloud brightening in a warmer world”, pubblicato su Nature Climate Change da un team della Scripps Institution of Oceanography dell’università della California San Diego e del National Center for Atmospheric Research – Boulder, «Una proposta di geoingegneria per alleviare gli effetti del calore estremo del riscaldamento globale, ovvero l’illuminazione delle nuvole marine per riflettere più energia solare nello spazio, potrebbe funzionare nelle condizioni attuali ma potrebbe diventare inefficace in futuro».
Come spiegano alla Scripps I…