Skip to main content

Venerdì alle 11 la presentazione a Ecomondo

Cosmetica sostenibile in provincia di Pisa, col packaging riciclato da Revet

Siglato l’accordo con “La verde vita” per un’economia circolare a km zero
 |  Green economy

Revet è l’hub del riciclo più importante dell’Italia centro meridionale, con sede a Pontedera (Pisa); La verde vita, invece, è un’azienda di cosmetica  naturale che ha il proprio stabilimento produttivo a Bientina (Pisa). Due vicini di casa che hanno deciso di unire le forze per portare avanti un progetto di economia circolare a km zero.

La verde vita oggi produce oltre 40mila imballaggi al giorno per i suoi prodotti e, grazie alla collaborazione con Revet, è quello di proporre ai propri clienti un packaging 100% riciclato e riciclabile.

Nella società pontederese infatti vengono riciclati gli imballaggi misti a base poliolefinica delle raccolte differenziate toscana – tra cui anche i flaconi di shampoo, bagnoschiuma e cosmetici – con oltre 8mila ton di granulo prodotto nel corso del 2022.

I benefici sotto il profilo ambientale sono sensibili, in quanto si risparmia l’uso di materia prima vergine e si riduce l’impatto climatico degli imballaggi: utilizzare il granulo Revet permette di abbattere del 75% le emissioni di CO2 equivalente.

L’iniziativa sarà presentata in dettaglio venerdì 10 novembre alle 11 a Ecomondo, nello stand 101 padiglione D2. Interverranno: Leonardo Marras, assessore allo Sviluppo economico della Regione Toscana; Silvio Nevischi, amministratore unico La verde vita; un rappresentante di Cosmetica Italia e Alessia Scappini, amministratrice delegata di Revet.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.