Skip to main content


Ultime news da "Green economy"

14 Ott, 2019
I ricercatori statunitensi: un Nobel che premia un lungo lavoro di gruppo
La Royal Swedish Academy of Sciences ha deciso di assegnare il Premio Nobel 2019 per le scienze economiche ad Abhijit Banerjee ed Esther Duflo del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e a Michael Kremer dell’Harvard University «Per il loro approccio sperimentale per alleviare la povertà globale. In soli due decenni, il loro nuovo approccio basato sugli esperimenti ha trasformato l'economia dello sviluppo, che ora è un fiorente campo di ricerca». La Royal Swedish Academy of Sciences  ricorda che, nonostante i recenti grandi miglioramenti, la riduzione della povertà globale, in tutte le…

14 Ott, 2019
L’ambientalismo dei giovani nel Paese della Revolucion all’epoca di Internet
Mentre Cuba cambia addirittura struttura di governo per affrontare le nuove gravi difficoltà economiche dovute alla crisi venezuelana (non arriva più petrolio e quello che arriva è molto più caro) a alla recrudescenza di aggressività dell’amministrazione Usa di Donald Trump, emerge anche nel Paese della Revolucion un movimento giovanile che punta a liberare Cuba . considerato uno dei Paesi al mondo con la minore impronta ecologica – dalla schiavitù dei combustibili fossili. Un movimento che però non trova molto appoggio e comprensione nel governo comunista cubano che ad aprile ha negato al 21…

14 Ott, 2019
«E’ tempo che i leader mondiali abbandonino una visione miope delle decisioni macroeconomiche e di politica fiscale che avvantaggiano pochi»
Isabel Ortiz, direttrice del Global Social Justice Program della Joseph Stiglitz’s Initiative for Policy Dialogue alla Columbia University ed ex direttrice dell’International Labour Organization (Ilo) e dell’Unicef and UNICEF, e Mattehew Cummins, ex economista senior dell’United Nations development programme, dell’Unicef e della Banca Mondiale hanno pubblicato su Inter Presse Service – IPS questo interessante intervento che vi riproponiamo integralmente.   Mentre i ministri delle finanze si riuniscono a Washington per analizzare le sfide economiche mondiali nel meeting annuali dell’FMI e del…

12 Ott, 2019
Le donne di tutte le culture e fedi della Siria settentrionale scrivono alle donne di tutto il mondo
Il Women's Council of North and East Syria  (Consiglio delle donne della Siria del nord e dell’est) ha scritto una lettera aperta a tutte le donne del mondo contro l’invasione del Rojava da parte dell’esercito turco e dei suoi mercenari jihadisti. Mentre l’offensiva al nord est della Siria è giunta al quarto giorno, il Consiglio delle donne della Siria del nord e dell’est chiede a tutte le donne di unirsi alla Giornata di iniziativa globale contro l’offensiva in Siria settentrionale. Ecco il testo della lettera:   A tutte le donne e ai popoli del mondo che amano la libertà: Come donne di var…

11 Ott, 2019
Arriva a compimento un grande progetto in grado di dare corpo al Green new deal in un Comune di mille abitanti, con vantaggi ambientali e risparmi economici. Il vicesindaco Moda: «per gli utenti di Radicondoli è circa tre volte più economico per ogni caloria prodotta rispetto al Gpl»
Il Green new deal auspicato a livello europeo e nazionale troverà concretezza solo se saprà declinarsi anche in interventi di sviluppo sostenibile a livello locale, e il Comune geotermico di Radicondoli è già pronto per fare la propria parte. Dopo un lungo lavoro fatto di progettualità e cantieri il prossimo 15 ottobre il servizio di teleriscaldamento alimentato dalla geotermia sarà attivo sul territorio: l’Amministrazione comunale ha annunciato di avere il possesso materiale dell'impianto, collaudato, e può metterlo adesso in funzione tramite il gestore designato Ges (Geo energy service, ndr…

11 Ott, 2019
Completato il primo step del percorso che prevede il progressivo ampliamento della rete. Bartaletti: «La geotermia e la storia sono stati la chiave per mantenere la nostra dignità»
Non solo energia elettrica: a Chiusdino, domenica 13 ottobre la geotermia metterà anche il proprio calore a servizio dei cittadini e delle imprese. A partire dalle 17, presso la centrale geotermoelettrica Chiusdino 1 (Loc.Caggio), infatti, il Comune inaugurerà il primo stralcio della rete di teleriscaldamento locale, concretizzando così un progetto che mira a portare il vapore geotermico nel capoluogo come nelle frazioni, all’insegna di inclusività e sviluppo sostenibile. Partendo da tre pilastri: teleriscaldare inizialmente la parte più nuova del capoluogo – con la rete che verrà inaugurata…

11 Ott, 2019
Il riformista in pericolo che ha fatto la pace con l’Eritrea. La pesante eredità del passato coloniale italiano, delle dittature, del neocolonialismo e della frammentazione etnico/religiosa
Chi sperava che il premio Nobel per la Pace 2019 andasse a Greta Thunberg aveva fatto male i conti con la tradizione di un riconoscimento che solitamente – ma non sempre come dimostra il caso della pakistana Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice di un Nobel di sempre – va a personalità con ben altra età e storia alle spalle di quella che resta pur sempre una ragazzina svedese di 16 anni che in un anno è passata dalla protesta solitaria davanti al Parlamento di Stoccolma a parlare di fronte all’Assemblea generale dell’Onu. La scelta del Comitato norvegese per il Nobel è ricaduta sul 42en…

11 Ott, 2019
Taglio ai sussidi ambientalmente dannosi rimandato alla legge di Bilancio e fondi per 450 milioni di euro in tre anni, mentre la Germania stanzia 54 miliardi e introduce la carbon tax
La prima bozza del decreto Clima, avanzata dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa a metà settembre, era decisamente timida ma con alcuni spunti positivi: in particolare la volontà di tagliare per almeno il 10% l’anno i sussidi ambientalmente dannosi che ogni anno vengono finanziati dallo Stato italiano (in tutto si parla di 19,3 miliardi di euro), e quella di normare l’End of waste, ovvero il passaggio normativo indispensabile all’economia circolare in quanto definisce la fine della qualifica di “rifiuto” (e dunque la possibilità di re-immetterlo sul mercato come nuovo prodotto al termine di…